Street art tra sogno e realtà, a partire dall’ingresso
Uno spettacolo fin dall'inizio. Per entrare nell'atmosfera del Montopoli Street Art (Montopoli Street Art, uno spettacolo grande quanto il paese), ad accogliere i visitatori a Montopoli, domani 12 maggio, ci saranno la Compagnia della Brettonica e l'atmosfera "felliniana" di strani personaggi, buffi e irriverenti, sognatori distratti e artisti in cerca di gloria. Mentre il visitatore si avvicinerà all'ingresso provando a sbirciare nel borgo, loro saranno lì, a coglierlo di sorpresa e a dare il via a quello stupor che, nelle intenzioni della pro loco, sarà l'ingrediente dello spettacolo. Scene a sorpresa, improvvisazioni teatrali e musicali accompagneranno il visitatore nel festival dell'arte di strada. A partire proprio dalla Compagnia, nuovo gruppo teatrale affiliato alla pro loco di Montopoli, composta da 12 attori. Per iniziare, intanto. E poi godersi lo spettacolo.
La magia del circo incanta Santa Maria a Monte - Foto
Il sapore è quello di una via di mezzo tra lo stupore felliniano e la festa di paese, comunque sia lo spettacolo è coreografico e avvincente, con tante proposte non solo circensi, per accontentare i gusti di tutti. Ci sarà anche il maxi schermo per seguire la finale di Cardiff.
Festival del Circo al via a Santa Maria a Monte, il 3 e 4
Si avvicina l'attesa due giorni dedicata all'arte di strada e al circo che invaderà il centro di Santa Maria a Monte sabato e domenica prossimi, con il Festival del circo contemporaneo che tingerà a festa le strade del borgo con spettacoli e rappresentazioni di altro livello. Nei pomeriggi della due giorni, infatti, verranno organizzati laboratori a cura della scuola di circo Flic di Torino (Foto Focus Studio Creativo).
Il 13 maggio a Montopoli torna lo Street Art Contest
Il borgo di Montopoli in Val d'Arno sabato prossimo, 13 maggio, sarà protagonista della II° Edizione dello “Street Art Contest”, gara tra artisti di strada provenienti da tutta Italia: potrete votare il vostro artista preferito che avrà la possibilità di diventare il vincitore del Festival. L'arte colorerà le vie del paese in tutte le sue diverse forme con pittori, scultori e gli spettacoli degli artisti che vi lasceranno a bocca aperta: esibizioni aeree su trapezio, corde e tessuti, spettacoli musicali, intrattenimento di equilibristi e giocolieri, arti figurative, danze di strada e giochi di fuoco.
Circo e arte di strada a S.Maria a Monte, il 3-4 giugno
Equilibristi, trampolieri, clown e giocolieri all'arrembaggio a Santa Maria a a Monte, che i prossimi 3 e 4 giugno si trasformerà magicamente ne l'”Isola che non c'è” in occasione del primo Festival del Circo Contemporaneo e dell'Arte di Strada. Una rivisitazione originale che porterà nel piccolo borgo numerosi artisti grazie alla collaborazione fra comune, la Pro Loco e l'antica e prestigiosa scuola di circo torinese “Flic”.
Trenta candeline per Mercantia, fra memoria e avanguardia
Mercantia e le sue 30 candeline saranno il filo conduttore che quest'anno a Certaldo unirà “La grande festa” che riempirà il centro di Certaldo dal 12 al 16 luglio 2017. Con il programma artistico già chiuso, ma ancora gelosamente custodito, e l'idea poetica da oggi ufficialmente online, la 30esima edizione della celebre manifestazione inizia a svelarsi e lo fa con i nomi di alcuni degli artisti – solo 5 titoli tra le decine previsti - che ne saranno protagonisti. Memoria e avanguardia, compagnie storiche e ricerca di nuove tendenze, saranno i due poli opposti e complementari che caratterizzeranno l'edizione curata dal direttore artistico Alessandro Gigli.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.