"Non basta la tecnologia - dice - e resto convinto che il valore aggiunto di ogni scuola siano gli insegnanti, ma la tecnologia è un mezzo che ci avvicina di più a questi ragazzi. Dobbiamo farli incuriosire"... con ogni mezzo, è il caso di dire. Noi adulti li chiamiamo nativi digitali, ma per loro pc e smartphone sono solo una cosa normale: non hanno mai chiamato da una cabina telefonica con il gettone e forse in vita loro non scriveranno più che qualche lettera. Ma gli basta un clic su qualsisi motore di ricerca e su un qualunque tema ne sanno più di noi. "Quando chiedi una cosa ti esce un mare di risposte. Dobbiamo abituarli a cercare quelle giuste, a selezionare, a non accontentarsi del primo risultato, a essere critici e non superficiali". A crescere, insomma. Che resta l'obiettivo vecchio di un mondo sempre più nuovo. Che a Ponte a Egola, adesso, è nuovissimo: "Abbiamo allestito un laboratorio mobile - spiega il dirigente -. Abbiamo preferito acquistare dei notebook anziché dei computer fissi, così l'aula di informatica può essere una qualunque a seconda delle esigenze di ragazzi e insegnanti. In più il prezzo dei notebook è tutto sommato contenuto, quindi abbiamo raggiunto un grande risultato con una spesa non proibitiva". Anche se i computer acquistati sono ben 24, "Per il bisogno di tutta una classe. La Rete non va benissimo ancora, ma siamo 'in rodaggio' e se servirà qualcos'altro lo aggiungeremo. Intanto il primo passo è fatto". Nel cammino di una didattica che è sempre più vicina ai ragazzi e che, ormai, non può prescindere dalla tecnologia. Come strumento, perché a guidarli devono continuare a essere gli insegnati, maestri di un grande insegnamento che a volte sembra perduto: "L'immediatezza - dice il preside - non deve comportare superficialità".
All'inaugurazione del laboratorio mobile erano presenti anche il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l'assessore alla scuola e vicesindaco Chiara Rossi.
Elisa Venturi
http://www.ilcuoioindiretta.it/san-miniato/item/64346-ponte-a-egola-nuova-aula-di-informatica-alla-scuola-buonarroti.html#sigProGalleriae92173f424