Lavori in via Ser Ridolfo, parcheggi per i residenti
Ci sono posti riservati e fasce orarie da rispettare, ma i due parcheggi del seminario e di parcheggio Grifoni sono aperti ai residenti del centro di San Miniato. L'obiettivo, aperto il cantiere (Lavori in via Ser Ridolfo, accordo su viabilità), è di ridurre al minimo i disagi per il rifacimento di via Ser Ridolfo. Per questo, la Diocesi ha messo a disposizione il parcheggio del Seminario a partire da questa sera (7 gennaio), dalle 19 alle 8 per la sosta dei residenti, mentre la Crédit Agricole Italia permette di utilizzare il parcheggio adiacente a Palazzo Grifoni (sempre da questa sera, 7 gennaio) dalle 19,30 alle 7,30, lasciando liberi i posti riservati e rispettando le fasce orarie indicate.
Religione a scuola, la sceglie l’86% degli studenti
Più dell'86 per cento degli studenti della diocesi di San Miniato frequenta l'ora di religione a scuola. Lo fa il 95 per cento degli studenti italiani e il 40 di quelli con famiglie di origine straniera. Sono i dati del servizio della diocesi di San Miniato per l'insegnamento della religione cattolica in tutti gli ordini di scuola e nell'anno scolastico 2017-18 diffusi da La Domenica.
Il vescovo Tardelli: “Buona politica al servizio della pace”
“La buona politica è al servizio della pace”. Sono parole di Papa Francesco che il vescovo di Pistoia, Fausto Tardelli, lucchese ed ex guida della diocesi di San Miniato, ha citato nel suo discorso ai fedeli per Capodanno. Parole con le quali l'alto prelato ha voluto iniziare una riflessione sul ruolo e sull'impegno dei cattolici nella politica. E la cosa non è stata scevra di qualche polemica, come ricorda Tardelli.
Scoperta raccolta poesie del '700 di un pievano di Marti
La diocesi di San Miniato ha scoperto di avere avuto tra le proprie fila un sacerdote poeta tra i più colti del Settecento. È stato infatti ritrovato un libro di poesie di un pievano di Marti in questi giorni, nella biblioteca antica del seminario della diocesi. Si tratta di Ranieri Gorini, al battesimo Jacopo di Gregorio di Marti, eletto pievano il 12 maggio 1745. Un prete veramente colto, che aveva fatto parte persino dell'accademia dell'arcadia, una dei più prestigiosi ambienti culturali dell'epoca. "La biblioteca è stata chiusa per circa 12 anni e da quattro anni stiamo facendo tutta la catalogazione completa dei libri della biblioteca antica del seminario. E abbiamo fatto questa scoperta davvero interessante" annuncia Alexander di Bartolo, insegnante, bibliotecario e archivista.
Strada comune verso il Sinodo, in cammino da San Miniato
Venerdì 10 agosto i ragazzi delal diocesi di San Miniato arriverano a Pistoia. Quando tutti i giovani della Toscana saranno lì, insieme andranno a Roma per incontrare papa Francesco sabato 11 e domenica 12 agosto, in vista del Sinodo di ottobre.
S.Miniato, commemorate vittime della strage del Duomo
Una grande partecipazione alle celebrazioni del 22 luglio, il 74esimo anniversario delle vittime del duomo, avvenuta il 22 luglio 1944, in cui persero la vita 55 persone. La mattinata, organizzata dal Comune di San Miniato e dalla diocesi, si è aperta con i saluti delle autorità presenti, il presidente del consiglio comunale Vittorio Gasparri, il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, il vescovo Andrea Migliavacca e la vice prefetto Roberta Monni. Dopo i saluti nel momento esatto dello scoppio dell'ordigno, alle 10, è stato osservato un minuto di silenzio mentre le campane della chiesa suonavano. Dopo la commemorazione il sindaco ha dato lettura dei 55 nomi delle vittime, elenco che ha introdotto il momento centrale della cerimonia: la video-intervista a Simona della Maggiore, nipote di Omero, un sanminiatese morto il 22 luglio 1944, realizzata da Daniele Benvenuti e Beppe Chelli.
Montopoli, in Consiglio il bilancio di previsione
Appuntamento con il consiglio comunale mercoledì (25 luglio) alle 21,15 a Montopoli. Un ordine del giorno corposo che prevede, come principale punto all'ordine del giorno il bilancio di previsione finanziario 2018-2010 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Diocesi, San Miniato ha tre nuovi ministri lettori
"Il lettore è colui che, alla luce del Vangelo, ripete alcune parole, quelle belle, autentiche, perché per primo le ha ricevute lui". Con queste parole, il vescovo di San Miniato don Andrea Migliavacca ha conferito il ministero del lettorato ai seminaristi Tommaso Giani e Marco Paoli e al candidato al diaconato permanente Nicola Gentili.
San Miniato, Diocesi nel cuore di Maria. Cerimonia a maggio
La diocesi di San Miniato sarà ufficialmente e solennemente consacrata al cuore immacolato di Maria. Un'idea, quella della consacrazione, maturata poco alla volta è che avrà il culmine nella cerimonia di sabato 12 maggio, proprio nel mese dedicato alla mamma di Gesù. La santa messa solenne sarà celebrata dal vescovo alle 21,30 in Duomo, presenti i cori di tutta diocesi. La consacrazione arriva per volontà del vescovo Andrea Migliavacca, a cento anni dalle apparizioni di Fatima.
A San Miniato il libro su monsignor Vasco Simoncini
Sarà presentato martedì (13 marzo) alle 21,15 nell'aula magna del seminario a San Miniato il volume Attualità e profezia negli scritti di Vasco Simoncini, a cura di Fabrizio Mandorlini, con le introduzioni del vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca (che interverrà all'incontro), di Elisabetta Cosci, vicepresidente nazionale dell'ordine dei giornalisti e di don Adriano Bianchi presidente della Federazione italiana settimanali cattolici. La serata è coordinata e promossa da Ucai San Miniato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.