Influenza, picco a gennaio. “Fino a Natale per il vaccino”
Il picco endemico dell'influenza è previsto a gennaio. per questo, c'è tempo fino a prima di Natale per vaccinarsi. La raccomandazione arriva da Vittorio Boscherini, segretario provinciale della Fimmg, il sindacato che rappresenta i medici e i pediatri di famiglia.
Influenza, ad oggi in Toscana 39 i casi gravi, 8 i decessi
Dall'inizio della stagione ad oggi, in Toscana i casi gravi di influenza sono stati 39, e 8 i decessi, 7 dei quali riferibili al ceppo AH1N1. Numeri decisamente in crescita rispetto alle stagioni precedenti, in cui i casi gravi erano stati 9 e i decessi 3 (2016-2017), e rispettivamente 12 e 2 (2015-2016).
Lotta all'influenza, in arrivo oltre 475 mila dosi di vaccino
Sono in arrivo per contrastare l'influenza oltre 475 mila dosi di vaccino negli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia e nei punti vaccinali. "L'influenza è alle porte, difendiamoci con il vaccino" è l'invito rivolto dall'Azienda usl Toscana centro alla popolazione per promuovere la vaccinazione antinfluenzale.
Influenza: “Il vaccino allunga la vita”, ma lo fa 1 su 2
"La vaccinazione è una richiesta di salute. Vaccinarsi non è un rischio, è una cosa utile" lo ricorda Angelo Scaduto, medico di Santa Croce sull'Arno che lavora all'Asl 11 di Empoli mentre in Toscana sta partendo la campagna vaccinale contro l'influenza. Ad oggi la media dei vaccinati in Toscana si aggira intorno al 54 per cento e il comprensorio del cuoio si attesta su questi livelli.
Oltre 40mila vaccini distribuiti per combattere l'influenza
Il freddo arrivato all'improvviso così intenso a contribuito. Però la stagione dell'influenza era già cominciata. Attesa, come ogni anno, l'influenza è arrivata e ha messo a letto per le feste molte persone, comprese alcune di quelle vaccinate che, quindi, ne sono uscite meglio e prima. La campagna vaccinale nel territorio dell'Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, servito dall'Ausl Toscana Centro, si è svolta con regolarità e come da programma. In modo particolare tramite i medici e i pediatri di famiglia, infatti, sono state distribuite più di 40mila dosi di vaccino antinfluenzale, con un'adesione da parte della popolazione alla campagna molto più alta rispetto agli anni scorsi. Il vaccino fornisce protezione nel 75 per cento di casi contro i virus influenzali dei quali contengono gli antigeni.
Influenza, più posti e personale per far fronte al picco
Un reparto chirurgico è stato adibito a pazienti medici a partire dalle 20 di ieri 2 gennaio. In seguito all'attuale picco influenzale infatti, sono aumentati i pazienti arrivati al Pronto soccorso del San Giuseppe di Empoli. Così l'Ausl Toscana Centro ha disposto l'apertura straordinaria che rimarrà in vigore fino al superamento dell'attuale criticità. Oltre ai 14 posti letto pronti all'attivazione, per fronteggiare l'emergenza sono stati richiamati dalle ferie 6 infermieri e 2 medici, che si aggiungono ai turni garantiti dalla disponibilità del personale medico-infermieristico in servizio.
Meningite:meglio il bambino di 4 anni, indagine per capire l'infezione nonstante il vaccino
I medici hanno sciolto la prognosi sanitaria per il bambino di quattro anni di Cascina che il 17 dicembre era stato colpito dal batterio del ceppo c della meningite.
Influenza, 42mila vaccini disponibili nell'Asl11
Prosegue a pieno ritmo, nei territori dell'Asl11 di Empoli, la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Tutte le 42mila dosi di vaccino previste sono arrivate e sono state distribuite ai medici e ai pediatri di famiglia per la somministrazione ai propri assistiti. Ulteriori dosi potranno essere fornite in seguito, in base alle necessità.
Influenza, ci sono i vaccini e la vitamina D per gli anziani
I primi si sono vaccinati stamattina. Da oggi 16 novembre, in tutti i comuni dell'Asl 11, è partita la campagna antinfluenzale, che quest'anno comprende anche la prevenzione delle polmoniti e della malattie invasive da pneumococco e la somministrazione della vitamina D agli anziani.
Influenza, slitta la vaccinazione
Per motivi organizzativi, è slittata di qualche giorno la consegna dei vaccini ai medici e ai pediatri di famiglia. Prevista per l'inizio del mese di novembre (leggi qui Influenza, pronti 40mila vaccini da novembre ), avverrà tra l'11 e il 13.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.