Biblioteche, il questionario per migliorare i servizi nonostante le limitazioni
Le domande per capire le esigenze degli utenti
Più informazioni su
- Associazione Italiana Biblioteche
- BIBLAB - Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche
- biblioteca
- lettura
- questionario
- Reti delle reti
- Università di Roma Sapienza
- Castelfranco di Sotto
- Empoli
- Fucecchio
- Montopoli in Valdarno
- Pisa
- Pontedera
- San Miniato
- Santa Croce sull'Arno
- Santa Maria a Monte

Il contatto con le persone non si è interrotto, nonostante la pandemia e le limitazioni che ha portato. Le biblioteche restano un punto di approdo per studenti e lettori. Per offrire il miglior servizio possibile anche con alcuni spazi chiusi per la salvaguardia della salute Reti delle reti ha condotto una ricerca per tutte le biblioteche pubbliche italiane, in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche e con la direzione scientifica di BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Università di Roma Sapienza.
Poche domande per capire di cosa gli utenti hanno bisogno e in cosa il servizio può essere migliorato: qui il questionario. E dato che la biblioteca è una comunità che si regge sulla vicinanza tra le persone, è anche un modo per non perdere i contatti.
Più informazioni su
- Associazione Italiana Biblioteche
- BIBLAB - Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche
- biblioteca
- lettura
- questionario
- Reti delle reti
- Università di Roma Sapienza
- Castelfranco di Sotto
- Empoli
- Fucecchio
- Montopoli in Valdarno
- Pisa
- Pontedera
- San Miniato
- Santa Croce sull'Arno
- Santa Maria a Monte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.