fucecchio |
Altre News
/

Pista di atletica, palazzetto e tenenza dei carabinieri dal prossimo anno: ecco il piano triennale

24 ottobre 2022 | 19:54
Share0
Pista di atletica, palazzetto e tenenza dei carabinieri dal prossimo anno: ecco il piano triennale
Pista di atletica, palazzetto e tenenza dei carabinieri dal prossimo anno: ecco il piano triennale
Pista di atletica, palazzetto e tenenza dei carabinieri dal prossimo anno: ecco il piano triennale

Tra i lavori pubblici previsti ci sono manutenzione delle scuole e ripristino di zone franate

Partiranno l’anno prossimo a Fucecchio i lavori per il rifacimento della pista di atletica dello stadio Filippo Corsini in viale Buozzi, l’ampliamento del palazzetto dello sport in piazza Pertini e il terzo stralcio dell’intervento per l’adeguamento dell’immobile ex scuola Landini Marchiani a tenenza dei carabinieri. Ma anche interventi di manutenzione alle scuole elementari, al cimitero e la rimessa in pristino del tratto di strada franato in via Montebono.

Sono questi, in sintesi, alcuni degli interventi che la giunta municipale, guidata dal sindaco Alessio Spinelli, ha inserito nell’elenco dei lavori relativi al prossimo anno che fanno parte del programma triennale dei lavori pubblici 2023-2025 il cui importo complessivo stimato ammonta a 6,583,580 euro. Il programma adottato sarà a breve presentato al consiglio comunale.

Tracciato dunque dalla giunta il cronoprogramma degli interventi su strade, piazze, immobili e strutture ed impianti comunali per i prossimi tre anni a partire dal prossimo anno, che comunque vede in pole position lavori pubblici importanti attesi da tempo. Tra questi ovviamente quelli riguardanti due complessi sportivi di primaria importanza per i giovani e gli sportivi fucecchiesi quali la pista di atletica dello stadio il cui rifacimento ha un costo stimato in 350mila euro, e l’ampliamento ed efficientamento energetico del palasport di piazza Pertini stimato in euro 400mila. Sempre per l’anno 2023 sono in programma i lavori del terzo lotto per la realizzazione della Tenenza il cui costo stimato è di euro 450mila.

Interventi di manutenzione e messa in sicurezza poi, sono previsti agli edifici scolastici della scuola elementare Carducci e Pascoli rispettivamente in piazza XX settembre e via Umberto Giordano e al Palazzo della Volta in via San Giorgio. Anche sulla frana in via Montebono nella frazione collinare di Torre verrà scritta la parola fine con il ripristino delle condizioni originarie.
L’anno 2024 sarà invece quello di due importanti e strategiche opere pubbliche: la realizzazione del primo lotto della viabilità alternativa su via Arginale, via Dante e viale Gramsci, ed il completamento della scuola dell’infanzia alle Vedute. Interventi importanti di manutenzione e messa in sicurezza sono stati previsti sui rii Vallebuaia e Pannocchino rispettivamente a Botteghe e Massarella, e sulle due frane in via Ramoni e via delle Fornaci.

Nell’anno 2025 sarà via libera al completamento dei lavori per il ripristino della frana in via delle Fornaci ed il secondo stralcio dell’intervento relativo alla viabilità alternativa in via Arginale, via Dante e viale Gramsci.
Le risorse necessarie per la realizzazione del programma derivano, si legge nel documento approvato dalla giunta, da entrate aventi destinazione vincolata per legge, da risorse acquisite mediante apporti di capitali privati e da stanziamenti di bilancio. Lo schema di programma, come detto, sarà sottoposto al consiglio comunale per la relativa approvazione, e non detto che quanto deciso dalla giunta possa essere suscettibile di modifica in coerenza con il bilancio 2023/2025.