Torna la ‘Staffetta di sera d’estate”

5 luglio 2023 | 12:39
Share0
Torna la ‘Staffetta di sera d’estate”

La manifestazione protagonista a Fucecchio

Torna mercoledì prossimo (12 luglio) a Fucecchio la gara podistica denominata Staffetta di Sera d’Estate. La gara si svolge nell’ambito degli eventi del luglio fucecchiese ed è organizzata dal comitato della Run 10K, Atletica Fucecchio e Gs Pieve a Ripoli, ed è valida per il Criterio Podistico Toscano. L’evento si inserisce come ormai da tradizione
nell’ambito del ricco programma di iniziative ed eventi con i negozi aperti organizzato dall’Associazione Centro Commerciale Naturale Fucecchio in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune, che caratterizzano da sempre le serate estive nel centro di Fucecchio.

La serata a tema di mercoledì 13 è dedicata allo sport, e saranno quindi le società di atletica leggera della zona e non solo, ed i podisti, giovani e meno giovani suddivisi in categorie, i protagonisti dello spettacolo sportivo che raggiunge l’edizione numero dodici con Ivano Libraschi in cabina di regia coadiuvato dal team del comitato organizzatore della Run 10K Fucecchio. La gara si svolgerà su di un circuito interamente asfaltato nel centro cittadino per una lunghezza di 2.200 metri da ripetersi tre volte per ogni gruppo formato da tre frazionisti in cui ognuno dovrà percorrere un giro.

Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 19 in piazza Montanelli, nel cuore del centro della città. Da qui anche la partenza dei vari gruppi di staffette suddivise per categorie. Alle 20.30 è prevista la partenza della categoria dei veterani, ossia gli atleti dai 50 ai 59 anni, degli argento che comprende quelli dai 60 ai 69 anni, e gli oro dai 70 ed oltre e tutte le categorie donne. Alle 21,15 è la volta della categoria assoluti dai 16 ai 49 anni e la categoria mista. Sono previsti premi e riconoscimenti alle società sportive partecipanti. I tre componenti la staffetta dovranno percorrere un giro ciascuno lungo via Landini, viale Buozzi, via Nuova della Ferruzza, Via Castruccio, via San Giorgio, piazza Garibaldi, via San Giovanni, piazza Vittorio Veneto, Borgo Valori, piazza Niccolini, via La Marmora, via del Giglio, piazza Amendola, via Checchi ed arrivo sempre in piazza Montanelli. Un percorso veloce tutto interno al centro abitato. Per consentire lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’evento sono state adottate modifiche e restrizioni alla viabilità. Dal momento della partenza fino al termine della corsa la circolazione veicolare lungo il percorso sopra indicato non sarà consentita. La sosta dei veicoli sarà vietata a partire dalle 19 nelle parti delimitate dall’apposita segnaletica nelle seguenti strade: via Checchi, via del Giglio, via La Marmora, piazza Niccolini, piazza Vittorio Veneto, piazza Garibaldi, via San Giovanni, via San Giorgio e via Landini Marchiani.