La delibera |
Altre News
/

Frana di via Montebono a Torre: c’è il progetto esecutivo per il ripristino

22 ottobre 2023 | 10:15
Share0
Frana di via Montebono a Torre: c’è il progetto esecutivo per il ripristino
Frana di via Montebono a Torre: c’è il progetto esecutivo per il ripristino
Frana di via Montebono a Torre: c’è il progetto esecutivo per il ripristino
Frana di via Montebono a Torre: c’è il progetto esecutivo per il ripristino

Il tempo di realizzazione non dovrebbe superare le quattro, al massimo cinque settimane

Si accende la luce verde per il ripristino della frana su via Montebono nella frazione collinare di Torre nel Comune di Fucecchio.

Nei giorni scorsi infatti, la giunta presieduta dal sindaco, Alessio Spinelli, ha deliberato l’approvazione del progetto esecutivo del ripristino del cedimento della scarpata verificatosi il 24 gennaio del 2021. Il progetto è stato redatto da uno studio tecnico di Pontedera e l’importo stanziato è di 60mila euro. La querelle del cedimento della scarpata in via Montebono quindi, arriva in dirittura d’arrivo.

Quasi sistematicamente la questione del mancato ripristino rimbalzava sui social o sui media di informazione locale, vuoi per i disagi lamentati da coloro che la percorrono tutti i giorni, ed anche più volte, vuoi per la segnaletica stradale che indica la strettoia, spesso danneggiata e nascosta dalla vegetazione.

Una situazione che in questi quasi tre anni ha messo in apprensione agli abitanti del posto ed i pendolari perché quel tratto di circa una trentina di metri affrontato a velocità eccessiva ha sempre rappresentato una potenziale trappola. Ma per la “nonna” delle frane, usando il linguaggio paliesco, è arrivato il momento dei titoli di coda. L’intervento, pare di capire, non dovrebbe essere particolarmente invasivo perché non comporta, si legge nella relazione allegata al progetto approvato lo scorso 19 ottobre, né sbancamenti, e né rifacimenti del manto stradale.

Saranno infissi dei montanti in acciaio in prossimità del ciglio superiore della scarpata e posate a sostengo lastre prefabbricate. Il tutto sarà completato con una gettata che consentirà la risagomatura della scarpa nascondendo l’intervento di sostegno realizzato.

I lavori potrebbero comportare altri disagi alla circolazione stradale, ma il tempo di realizzazione non dovrebbe superare le quattro al massimo cinque settimane.