ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La Carriera |
Altre News
/

Palio delle Contrade, è già tempo di trattative: ecco tutte le ipotesi per la monta

27 dicembre 2023 | 12:21
Share0
Palio delle Contrade, è già tempo di trattative: ecco tutte le ipotesi per la monta

Sant’Andrea potrebbe cercare il bis con Gavino Sanna, in tanti corteggiano Adrian Topalli e Giuseppe Zedde

Con l’ingresso nel nuovo anno, ormai alle porte, inizia per Fucecchio il percorso di avvicinamento al Palio delle Contrade in programma dal lontano 1981 la penultima domenica di maggio. Durante il periodo delle festività natalizie infatti vengono stretti i contatti tra dirigenze e fantini già iniziati al termine dall’ultima carriera, che poi si rinsaldano nei primi mesi del 2024 con le corse in provincia, ed in particolare in quelle in programma a Fucecchio, nella Buca del Palio nelle domeniche 7 e 21 di aprile. Naturalmente ogni contrada ha contatti perlomeno con due o tre fantini in prospettiva al cavallo che riceverà in sorte dalla “notte della tratta” del mercoledì che precede la Corsa dei cavalli in programma alla domenica pomeriggio del 19 di maggio. Volendo provare ad interpretare alcuni segnali percepiti, al momento l’orientamento che pare delinearsi per le prime ipotesi di monta, parrebbe il seguente.

Sant’Andrea: difficile ipotizzare che la contrada vincitrice dell’ultimo palio possa rinunciare a Gavino Sanna con il quale vi è un consolidato rapporto non solo professionale. La collaborazione potrebbe interrompersi per la Carriera 2024 nel caso in cui capitan Manuel Spagli decida di affidarsi ad un esordiente, ad esempio Federico Guglielmi, oppure ad un fantino esperto per la Buca D’Andrea come Adrian Topalli, negli ultimi anni molto gradito alla contrada con il santo con la quale ha un ottimo rapporto.
Borgonovo: sarà molto probabilmente un Sanna a vestire di nuovo la casacca bianco rossa, anche se al momento non si possono fare previsioni certe se possa essere Gavino (vincitore con i biancorossi nel 2021) o Carlo, per il quale l’ultimo palio con Borgonovo è durato fino alla prima curva per una brutta caduta mentre si stava allargando per cercare di risalire le prime posizioni. Proprio per questa sfortunata prestazione Brigante meriterete la prova d’appello.
Botteghe: alla ricerca di restituire la purga rimediata nella Carriera 2021 alla rivale Borgonovo, i giallo viola sembrano indirizzati a convergere ancora su Giuseppe Zedde, considerato uno dei migliori interpreti della pista fucecchiese, ed adatto sia ad una Carriera in attacco, e sia in difesa. L’alternativa potrebbe essere Francesco Caria.
Cappiano: la contrada sull’Usciana non ha motivo per essere scontenta della performance nell’ultimo palio di Antonio Siri che ci ha provato fino alla fine, ma c’è sempre in essere un ottimo rapporto con Adrian Topalli, più adattabile nell’eventualità di un palio in difesa, qualora la rivale Ferruzza peschi dalla tratta il cosiddetto “bombolone”. Di sicuro sarà uno dei due a tentare per i calligiani un nuovo assalto al cencio a 40 anni esatti dall’ultima ed unica vittoria.
Ferruzza: per la nonna del palio (unica vittoria nel 81) al momento le quotazioni di Enrico Bruschelli sembrerebbero prevalere su qualsiasi altro fantino. L’alternativa in questo caso sarebbe sempre Francesco Caria, ma c’è chi parla anche di Silvano Mulas.
Porta Bernarda: il sogno è quello di montare Gavino Sanna con il quale nella Carriera 2021 sembrava già fatta. Ma per il fantino sardo le pretendenti non mancano, per cui Valter Pusceddu o Antonio Siri, e non è da escludere Adrian Topalli, potrebbero scendere in buca con la casacca rosso nera. Nelle file rosso nere c’è chi auspica anche il possibile ritorno di Silvano Mulas, l’eroe dell’ultima Carriera vinta dalla contrada del leone.
Porta Raimonda: più complicata la situazione in casa giallo azzurra. Con la rinuncia forzata a Simone Mereu che ha cambiato professione, capitan Costantini si trova nella condizione di dover ripartire da capo. Ci sono contatti con Giuseppe Zedde, ma si ha anche notizia di un interessamento nei confronti di Dino Pes, una garanzia per la pista nella Buca D’Andrea dove ha vinto nel 2022, e sempre con l’affidabile Francesco Caria. Saranno le corse in provincia ed il cavallo assegnato con la tratta a spingere la decisione del capitano verso l’uno o l’altro.
Massarella: le attenzioni dei massigiani sembrano ancora proiettate tra Antonio Mula ed Andrea Coghe. In caso di “bombolone” potrebbe essere Giuseppe Zedde la carta da giocare, dotato di una maggiore esperienza e che ha già portato il cencio nella contrada che si affaccia sul Padule di Fucecchio.
Torre: il rapporto con Adrian Topalli è più che solido, ma con il cambio dei due vertici (Bernardo Benericetti presidente e Maurizio Buti capitano) del sodalizio bianco celeste non è da escludere che possano essere valuti anche altri nomi (considerato che ad Adrian Topalli le offerte non mancano) come ad esempio quello di Alessandro Fiori che chiude un 2023 da incorniciare con due Carriere vinte (Palio di Buti e Cavalcata dell’Assunta a Fermo) o quello di Carlo Sanna.
Samo: La nuova dirigenza (Samuele Boldrini presidente e Lorenzo Puccinelli capitano) pare sia intenzionata a cambiare rotta rispetto al passato recente anche se al momento non si percepiscono segnali chiari. Federico Guglielmi potrebbe essere la scelta, ma anche un ritorno di Valter Pusceddu a seconda del cavallo che arriverà dalla tratta non è da escludere.
Querciola: orfana di Simone Mereu che, come detto, ha cambiato professione, sta inseguendo Giuseppe Zedde qualora la tratta offrisse un cavallo per puntare a vincere. Si ha notizia di contratti stretti anche con Alessio Micheli.
San Pierino: per la contrada d’oltrarno l’obiettivo resta Gavino Sanna, anche se la porta per Dino Pes, con cui ha centrato il palio 2022 è sempre aperta, e velluto è un fantino che in buca si fa sentire quando occorre.

Al momento resterebbero anche per l’edizione 2024 fermi ai box due big senesi: Giovanni Atzeni e Jonatan Bartoletti.