Cavalli |
Altre News
/

Palio, si allarga il circuito delle corse in provincia

24 febbraio 2024 | 14:39
Share0
Palio, si allarga il circuito delle corse in provincia

Il comune di Piancastagnaio organizza una riunione di corse di cavalli il 1 aprile

Buone ed interessanti notizie per gli appassionati di palio e corse di cavalli. Si allarga infatti il circuito delle cosiddette “corse in provincia” con l’annuncio dell’amministrazione comunale di Piancastagnaio di una riunione ippica preparatoria per la stagione paliesca già iniziata con il Palio di Buti corso a gennaio al quale ne seguiranno altri a partire da mese di maggio.

La sessione di corse in programma nel comune amiatino precede le due previste a Fucecchio domenica 7 e sabato 27 aprile. “L’amministratore comunale di Piancastagnaio – si legge nella nota -, informa che, il prossimo primo aprile (giorno di Pasquetta), si terrà una riunione di corse di cavalli a pelo sulla pista del Parco Tematico Equestre Madonna di San Pietro. Con l’arrivo della buona stagione e la ripresa delle riunioni ippiche preparatorie per cavalli e fantini del mondo del Palio, il Comune amiatino concretizza dunque l’aspirazione di essere punto di riferimento per questo tipo di manifestazioni, rendendo attivo un impianto dedicato, inaugurato lo scorso anno alla vigilia del Palio di Piancastagnaio (18 Agosto), e subito apprezzato da tecnici, fantini, scuderie e appassionati. Il Parco Tematico Equestre Madonna di San Pietro è immerso nella natura caratteristica del territorio, realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente attraverso l’utilizzo di materiali naturali; in esso trovano spazio una pista di circa 330 mt (due rettilinei e due curve di raggio diverso), infrastrutture dedicate al cavallo e agli appassionati. Lungo la pista viene corso dallo scorso anno, il Palio delle Contrade di Piancastagnaio (18 Agosto), dedicato alla Vergine di San Pietro, il cui santuario è adiacente al Parco. La manifestazione del 1 Aprile va anche a precedere la corsa del palio straordinario che si terrà a Piancastagnaio il prossimo 4 Maggio, nell’ottocentenario dalle stimmate ricevute da San Francesco di Assisi, figura profondamente legata al territorio a cui è stata dedicata una chiesa, oltre a ricordare, ogni 4 agosto, il passaggio del Santo durante un viaggio verso Siena. Ulteriori dettagli relativi alla riunione ippica, saranno esposti durante l’apposita conferenza stampa che verrà prossimamente convocata”.