fucecchio |
Altre News
/

Buca del Palio, il meteo rallenta ma non ferma i lavori

15 marzo 2024 | 18:51
Share0
Buca del Palio, il meteo rallenta ma non ferma i lavori
Buca del Palio, il meteo rallenta ma non ferma i lavori
Buca del Palio, il meteo rallenta ma non ferma i lavori
Buca del Palio, il meteo rallenta ma non ferma i lavori

E’ stata sistemata e resa più funzionale anche la zona box dei cavalli

Si avvia verso la conclusione l’intervento di sistemazione e riqualificazione della pista nella Buca del Palio a Fucecchio rallentato per alcuni giorni dalla avverse condizioni meteo. Un intervento dal costo di circa 60mila euro finalizzato a rendere più funzionale e sicuro l’impianto dove il pomeriggio di domenica 19 maggio si svolge l’atto finale della manifestazione più attesa ed amata dai fucecchiesi consistente in una corsa equestre che si articola su due batterie di qualificazione e finale che vede fronteggiarsi dal 1981 le dodici contrade in cui è diviso il territorio comunale.

Questione ancora di qualche giorno e l’intervento sarà completato con l’eventualità che la pista possa essere messa a disposizione degli addetti ai lavori, non solo fucecchiesi, per allenare allenare i propri cavalli. Al momento è ben visibile la trincea di drenaggio lungo la circonferenza interna dell’anello il cui scopo è quello di permettere il deflusso dell’acqua piovana e mantenere il più possibile la pista asciutta dopo di che verrà riposizionata la staccionata di delimitazione e protezione. E’ stata già rimossa la superficie sabbiosa preesistente che è stata sostituita con della nuova sabbia che renderà la pista più performante.

Sono state sistemate e rese più funzionale anche la zona box dei cavalli e quella antistante l’ingresso alla pista. Un intervento fortemente voluto dalla giunta guidata dal sindaco Alessio Spinelli in vista sia della manifestazione più importante ed attesa da tutti i fucecchiesi, ma anche delle Corse di primavera in programma domenica 7 e sabato 27 aprile. Si tratta delle tradizionali due sessioni di corse di cavalli montati a pelo propedeutiche al grande evento di maggio il cui scopo è quello di consentire alle dirigenze delle dodici contrade di osservare e valutare le prestazioni e l’adattamento di cavalli e fantini al nuovo anello sabbioso dove mercoledì 15 maggio si svolgeranno le batterie di selezione per la scelta dei dodici esemplari che la sera stessa verranno condotti alla “tratta” in piazza Montanelli per l’abbinamento, mediante sorteggio, alle altrettante contrade.