Fucecchio, ultime consultazioni per la sindaca Donnini per formare la nuova giunta

Si parla dell’ingresso di qualche volto nuovo, di un possibile ritorno importante, e dell’eventuale spostamento verso la presidenza del cda del Palio delle Contrade di un assessore uscente
Giunta comunale in dirittura d’arrivo anche a Fucecchio. Mentre in altri comuni le composizioni delle giunte sono già state annunciate, per il week end, o forse anche prima, si conoscerà anche la composizione di quella che guiderà la città per i prossimi 5 anni, anche perché ci sono scadenze precise, per per la prima seduta del consiglio comunale. Proprio al riguardo nei giorni scorsi la neo sindaca, Emma Donnini, ha incontrato in municipio i 16 consiglieri comunali e le 4 forze politiche che rappresenteranno i cittadini in consiglio comunale “con l’auspicio, ha scritto in una nota, che ognuno rappresenti al meglio i cittadini che lo hanno eletto in un clima di collaborazione e rispetto reciproco tra i gruppi consiliari”.
La prima seduta del nuovo consiglio che dovrà esser convocata entro sabato (22 giugno), dovrebbe avvenire lunedì 1 luglio. Riguardo alla composizione della giunta invece, dal palazzo comunale restano abbottonatissimi, anche se il responso delle urne ha emesso un verdetto abbastanza chiaro sui nomi graditi all’elettorato della maggioranza. Si parla già, dall’indomani della votazione, di una giunta in parte all’insegna della continuità con la precedente, dell’ingresso di qualche volto nuovo, di un possibile ritorno importante, e dell’eventuale spostamento verso la presidenza del cda del Palio delle Contrade di un assessore uscente, una soluzione già adottata con successo in passato. I nomi che circolano restano gli stessi dei giorni sorsi, resta la curiosità di vedere se nella composizione della giunta ci sarà parità tra uomini e donne e, in particolare, quali saranno le deleghe, e soprattutto, a chi saranno assegnate. Una serie di riflessioni e scelte non semplici che ovviamente devono tener conto di determinati equilibri, di attitudini, competenze, aspirazioni ed aspettative dei singoli, che di certo Emma Donnini, con la sua esperienza, saprà pesare nel miglior modo possibile per formare a breve la squadra che la accompagnerà alla guida della città per il prossimo quinquennio.