Manutenzione auto fai da te? Ecco gli interventi da effettuare

Una manutenzione regolare è la via più semplice per avere a disposizione una vettura efficiente e sicura. I controlli periodici sono d’aiuto nel prevenire spese costose per guasti improvvisi e, al contempo, possono migliorare le prestazioni dell’auto.
Per viaggiare sicuri la prima e più importante cosa da tenere in considerazione è il veicolo utilizzato: deve essere al 100% efficiente, dimostrandosi anche estremamente sicuro per chi guida e per gli eventuali passeggeri. È attraverso una corretta manutenzione ordinaria dell’automobile che affrontare un viaggio non nasconderà pericoli o inconvenienti di varia natura.
Oggi in Italia sono molte le persone ad optare per una manutenzione auto fai da te. I vantaggi non sono pochi, ad iniziare da un maggiore controllo dello stato dell’auto per scongiurare guasti imprevisti. Inoltre, non rivolgersi sempre al meccanico riduce i costi della manutenzione. Controllare con regolarità la vettura è la scelta ideale per prolungarne la vita, ridurre il consumo di carburante e impattare meno sull’ambiente.
Operazioni fondamentali ma semplici da eseguire
Prima di indicare gli interventi effettuabili in prima persona è opportuno ricordare come sia indispensabile una certa dimestichezza con gli attrezzi. Utile è anche leggere le informazioni in merito alla manutenzione riportate nel manuale del veicolo. Sono numerosi i controlli che chi desidera può svolgere in autonomia:
- Controllo e sostituzione dell’olio motore: un libello basso potrebbe provocare danni al motore. Il cambio olio è consigliato ogni 10.000/15.000 km percorsi o, se la macchina ne percorre meno, una volta l’anno.
- Verifica e sostituzione del filtro dell’aria: un’auto che disponga di un filtro dell’aria pulito rende più efficiente il motore e consuma meno carburante. È indicato procedere alla sostituzione del filtro ogni 15.000/20.000 km.
- Controllo delle candele di accensione: sono una componente essenziale poiché permettono al veicolo di accendersi senza problemi. In genere, la loro sostituzione è richiesta quando si notano difficoltà nell’avviamento o quando l’auto non si accende. Un campanello d’allarme è la presenza di fumo nero o bianco.
- Sostituzione delle lampadine: il fine è garantire al guidatore una corretta visibilità. Affidandosi al manuale dell’auto l’operazione è effettuabile in autonomia nel breve volgere di qualche minuto.
- Monitoraggio di pressione e stato degli pneumatici: è buona norma verificare il battistrada e controllare la pressione almeno una volta ogni 30 giorni. Una pressione non corretta, oltre a portare l’auto a registrare maggiori consumi di carburante, contribuisce a far deteriorare più velocemente gli pneumatici. Per quanto concerne il valore ottimale della pressione, questa dovrà corrispondere a quanto indicato sia sull’etichetta posizionata nella parte interna della portiera che sul libretto di manutenzione.
- Verifica e rabbocco del liquido antigelo: un’operazione fondamentale nella stagione invernale. Grazie ad un misuratore di antigelo possono essere verificate sia la concentrazione dello stesso che la sua resistenza al freddo.
- Controllo dello stato dei tergicristalli: in caso di pioggia, disporre di spazzole perfettamente funzionanti è prioritario. La sostituzione è richiesta quando compaiono evidenti segni di usura o se i tergicristalli, passando sui vetri, lasciano la loro traccia.
- Test della batteria con un tester adibito a misurare la tensione: si scongiureranno spiacevoli sorprese, soprattutto prima di affrontare lunghi viaggi.
Convenienza e qualità nell’acquisto online di ricambi e accessori
Ad aver spinto un numero sempre più elevato di appassionati ad occuparsi in prima persona della maggior parte degli interventi di manutenzione è la possibilità di acquistare online accessori e ricambi di qualità. Gli articoli più richiesti da chi desidera prodotti per la manutenzione sono filtri, candele, olio motore, tergicristalli, strumenti per controllare la pressione e pneumatici. E spesso, in Rete, i prezzi di questi articoli sono davvero accessibili. In tale ambito agisce Norauto, azienda fondata in Francia nel 1970 che ha inizialmente incentrato la propria attività sui servizi di manutenzione e sulla personalizzazione delle vetture.
Oggigiorno il catalogo di Norauto offre sia pneumatici per gli autoveicoli che una vasta gamma di ricambi di maggior consumo. Tale categoria propone articoli come candele, filtri, componenti dell’impianto frenante, elementi delle sospensioni e kit frizione. Norauto si distingue anche per l’abitudine nel rilasciare offerte di cui gli utenti possono approfittare in svariati modi, come ad esempio attivando uno dei tanti coupon disponibili nel sito o in piattaforme specializzate. In quest’ultimo caso, è consultando su Discoup i coupon Norauto attivi in questo periodo che le persone possono trovare il necessario per la manutenzione ordinaria dei veicoli senza alcun sacrificio in termini di qualità. Un modo conveniente per dedicarsi ad una manutenzione regolare e preventiva.
Come preparare l’auto per l’estate e i lunghi viaggi
È soprattutto in prossimità dei lunghi viaggi, ad esempio quelli associati alle vacanze estive, che la manutenzione diventa ancora più importante. Tra i controlli indispensabili rientrano la revisione dell’olio motore, la verifica dei livelli dei vari liquidi (freni, raffreddamento, liquido per i vetri) e la regolazione della pressione degli pneumatici. Quest’ultima, nello specifico, sarà legata al peso del veicolo.
Opportuno è anche appurarsi dell’efficienza dell’impianto frenante, che comprende sia la verifica “visiva” di dischi e pastiglie sia il controllo del loro spessore. Controllato il climatizzatore, ispezionati fari, luci e tergicristalli e verificata l’assenza di scheggiature sul parabrezza, l’auto sarà pronta per il viaggio. Una corretta manutenzione pre-partenza è volta a ridurre il rischio di incorrere in guasti o situazioni impreviste, per una guida in totale comfort e sicurezza.
In conclusione, è possibile affermare con certezza come la manutenzione fai da te dell’auto abbia svariati vantaggi: oltre al risparmio ottenuto acquistando accessori e ricambi online, il controllo periodico delle diverse componenti è utile per prevenire possibili guasti. Ecco perché è una buona idea controllare con regolarità il proprio veicolo seguendo le indicazioni fornite nei precedenti paragrafi. Ovviamente, per le verifiche più complesse, un professionista è fondamentale.