Pasquetta in “quarantena”: prorogate al 13 aprile le misure contro il coronavirus
Lo ha confermato il ministro Speranza in una informativa al Senato: "Non si può ancora abbassare la guardia. La battaglia è ancora lunga"
Più informazioni su
- coronavirus
- pasqua
- Pasquetta
- quarantena
- Bientina
- Buti
- Calci
- Calcinaia
- Capannoli
- Casale Marittimo
- Casciana Terme Lari
- Cascina
- Castelfranco di Sotto
- Castellina Marittima
- Castelnuovo Val di Cecina
- Cerreto Guidi
- Chianni
- Crespina Lorenzana
- Empoli
- Fauglia
- Firenze
- Fucecchio
- Guardistallo
- Lajatico
- Montecatini Val di Cecina
- Montelupo Fiorentino
- Montescudaio
- Monteverdi Marittimo
- Montopoli in Valdarno
- Orciano Pisano
- Palaia
- Peccioli
- Pisa
- Pomarance
- Ponsacco
- Pontedera
- Riparbella
- San Giuliano Terme
- San Miniato
- Santa Croce sull'Arno
- Santa Luce
- Santa Maria a Monte
- Terricciola
- Vecchiano
- Vicopisano
- Volterra

Saranno una Pasqua e una Pasquetta in quarantena. Tutte le misure e disposizioni per evitare la diffusione del contagio da coronavirus prorogate fino al prossimo 13 aprile. Non c’è ancora il decreto ma ormai è ufficiale.
La conferma è arrivata questa mattina 1 aprile dal ministro Roberto Speranza, durante un’informativa al Senato. Speranza ha sottolineato di fare “attenzione ai facili ottimismi che possono vanificare i sacrifici, attenzione a non confondere i primi segnali positivi con un segnale di cessate allarme, siamo sulla strada giusta”.
Le restrizioni per gli spostamenti – e ovviamente la chiusura delle scuole e università – saranno dunque prorogate fino almeno al giorno di Pasquetta. Le attuali misure in vigore “scadono” il prossimo 3 aprile, ma era ormai attesa la proroga. Anche per evitare gli spostamenti di massa che proprio in occasione di queste feste si verificano e che riporterebbero la situazione all’inizio.
“La battaglia è ancora lunga, non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia – ha detto il ministro -. La strada da percorrere è ancora lunga, senza il vaccino non sconfiggeremo mai il Covid”, ha aggiunto. “Per riaccendere i motori della nostra economia non si possono sbagliare i tempi, sono confermate fino al 13 aprile tutte le misure di limitazioni precedentemente adottate”.
Sostieni l’informazione gratuita con una donazione
Più informazioni su
- coronavirus
- pasqua
- Pasquetta
- quarantena
- Bientina
- Buti
- Calci
- Calcinaia
- Capannoli
- Casale Marittimo
- Casciana Terme Lari
- Cascina
- Castelfranco di Sotto
- Castellina Marittima
- Castelnuovo Val di Cecina
- Cerreto Guidi
- Chianni
- Crespina Lorenzana
- Empoli
- Fauglia
- Firenze
- Fucecchio
- Guardistallo
- Lajatico
- Montecatini Val di Cecina
- Montelupo Fiorentino
- Montescudaio
- Monteverdi Marittimo
- Montopoli in Valdarno
- Orciano Pisano
- Palaia
- Peccioli
- Pisa
- Pomarance
- Ponsacco
- Pontedera
- Riparbella
- San Giuliano Terme
- San Miniato
- Santa Croce sull'Arno
- Santa Luce
- Santa Maria a Monte
- Terricciola
- Vecchiano
- Vicopisano
- Volterra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.