
Sono 594 i nuovi casi in Toscana, 26 i decessi
Una donna di 81 anni di Fucecchio positiva al coronavirus è morta all’ospedale San Jacopo di Pistoia, dove era ricoverata. Tra il pomeriggio di ieri 28 e quello di oggi 29 gennaio, sono 5 i nuovi casi di positività al covid 19 a San Miniato, 4 a Fucecchio e Castelfranco di Sotto, uno a Montopoli Valdarno. Nel resto della provincia di Pisa, 4 sono a Calci, 9 a Pisa, 7 a Calcinaia.
Sono 594 i positivi in più in Toscana rispetto a ieri (592 confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico), con età media di 47 anni. Oggi sono stati eseguiti 10.028 tamponi molecolari e 6.972 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3,5% è risultato positivo. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covidoggi sono complessivamente 759 (13 in meno rispetto a ieri, meno 1,7%), 100 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
Sono 37.041 i casi complessivi ad oggi a Firenze (182 in più rispetto a ieri), 11.288 a Prato (55 in più), 11.331 a Pistoia (48 in più), 8.439 a Massa (41 in più), 13.704 a Lucca (45 in più), 18.002 a Pisa (48 in più), 10.260 a Livorno (56 in più), 12.052 ad Arezzo (61 in più), 6.167 a Siena (41 in più), 4.504 a Grosseto (17 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 295 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 180 nella Nord Ovest, 119 nella Sud est.
Oggi si registrano 26 nuovi decessi: 12 uomini e 14 donne, comprese due donne di 71 e 95 anni della provincia di Pisa. Complessivamente, 8.243 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (341 in più rispetto a ieri, più 4,3%). Sono 18.786 (347 in più rispetto a ieri, più 1,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 6.096, Nord Ovest 7.236, Sud Est 5.454).
Le persone complessivamente guarite sono 120.169 (240 in più rispetto a ieri, più 0,2%): 253 persone clinicamente guarite (131 in meno rispetto a ieri, meno 34,1%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 119.916 (371 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.