Marti senza internet almeno fino a sabato, problemi anche all’ufficio postale

Una ditta ha tranciato un cavo sotterraneo, che ora andrà ripristinato

Stava lavorando su incarico di Tim servizi digitali per potenziare la fibra ottica all’interno del borgo di Montopoli Valdarno. Solo che la ditta, nell’attività di trivellazione, ha rotto un’infrastruttura fisica di Infratel per circa 300 metri a circa 3 metri di profondità. Un bel danno, sufficiente a isolare del tutto la frazione di Marti e i suoi circa 1700 abitanti, che non è così raro fare ha spiegato la ditta all’amministrazione comunale e che richiederà qualche giorno per essere riparato.

“Dovranno trivellare ancora – spiega l’assessore Valerio Martinelli che sta seguendo la vicenda ed è in contatto costante con la ditta – con cautela per non toccare altre tubazioni o infrastrutture che sono sotto l’asfalto e poi calare e riattivare il cavo. Se domani piove poco e tutto fila liscio, dovrebbero aver finito per sabato”. Ma per domani è stata emessa un’allerta meteo e già oggi sta piovendo forte. “Ho chiesto di aiutarci a trovare soluzioni tampone alternative, perché sono consapevole che ormai è tutto automatizzato ed è impossibile prescindere da internet. In una zona, tra l’altro, dove anche la copertura telefonica non è ottimale”.

“Siamo a conoscenza del disagio che stanno vivendo i residenti e le attività economiche di Marti – commentano l’assessore e il sindaco Giovanni Capecchi –. Ci siamo attivati fin da subito per comprendere la dinamica del guasto e i tempi di risoluzione. Sono molte le segnalazioni che abbiamo ricevuto da parte dei cittadini e dalla giornata di lunedì siamo in contatto come amministrazione comunale con l’operatore interessato e l’impresa che ha eseguito i lavori. Sappiamo che molte delle nostre attività e necessità quotidiane dipendono ormai dall’avere una connessione internet e comprendiamo l’enorme disagio che è stato creato”.

Secondo il cronoprogramma fornito dall’azienda al Comune, serviranno due giorni per trivellare con cautela, uno per calare il nuovo cavo e un altro per riattivare la linea. Questo al netto di altri imprevisti e con una condizione meteo che permetta di procedere. “Se non avesse piovuto oggi – spiega l’assessore – avrebbero già iniziato, tanto che ieri hanno fatto il sopralluogo per vedere dove trivellare e in quali pozzetti intervenire. In assenza di problemi o imprevisti, la ditta prevede che i lavori si concluderanno entro sabato.
Sentiremo ogni giorno la ditta per aggiornamenti e siamo parte attiva con Tim per chiedere di valutare anche soluzioni temporanee per gestire l’emergenza. Speriamo di avere risposte, in ogni caso, nelle prossime ore”.

Perché è difficile capire cosa succede oggi senza internet, quando anche il telefono ha poco campo. Prova a chiudere gli occhi e a tornare alla vita prima di internet. Tutto sembrava normale allora, nell’altro secolo però. Oggi non avere una rete significa non fare video chiamate, non ricevere qualche programma tv, rinunciare allo smart working e ai colloqui con i professori che sono on line. Impossibile anche controllare il registro elettronico di un figlio o fare i colloqui con i professori, che sono in video conferenza e non in presenza. Molti martigiani, oggi 15 novembre, hanno raccontato di servizi impossibili all’ufficio postale con la gente in fila inutilmente e visite mediche ed esami impossibili da prenotare.

Il disagio persiste da venerdì e gli abitanti della frazione lo avevano già segnalato (qui). Ma, finito il fine settimana, il problema si fa più forte: per la quantità di giorni “scoperti” da internet e anche perché le incombenze del lunedì si fanno sentire, specie quando arriva la metà del mese.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.