
Il problema è stato segnalato dagli abitanti della centralissima zona
Sale la protesta di alcuni cittadini per il cattivo odore avvertito in una strada del centro storico di Fucecchio. L’inconveniente, segnalato anche sui social media, parrebbe riconducibile al mal funzionamento (o possibile rottura) degli scarichi civili che confluiscono nel collettore fognario centrale. La criticità va avanti da un po’ di tempo, e chi protesta non è riuscito a segnalare l’inconveniente ai proprietari dell’appartamento in quanto disabitato.
Siamo in via Mario Sbrilli, nel cuore del centro storico di Fucecchio, la porta di uscita dalla parte alta della città verso la “valle” dove, poco prima dell’incrocio con via Sottovalle, è previsto nel progetto da 4milioni di euro, l’ingresso e l’uscita del parcheggio sotterraneo da 90 posti auto che sarà costruito sotto il prato del complesso Corsini. Al momento però c’è da fare i conti con la criticità igienico ambientale segnalata da chi vi abita. L’appartamento dal quale fuoriesce materia liquida che emana cattivo odore non è abitato, e quindi occorrerà fare delle ricerche per individuare l’interlocutore a cui far presente la situazione qualora non ne sia a conoscenza. Si tratta di un appartamento che si trova in un tratto di via Mario Sbrilli molto chiacchierato come luogo di possibili incontri a luci rosse, cosi lo definiscono i rumors locali. Il problema è che l’inconveniente igienico segnalato non può durare all’infinito, qualcuno deve intervenire protestano gli abitanti del posto. La famiglia che segnala il problema, asserisce di avere ieri (1 maggio) informato gli agenti della municipale al momento impegnati in un altro servizio. E’ possibile però che da questi venga informato del problema l’Ufficio Ambiente del Comune per le verifiche di rito attraverso gli organi competenti per riuscire ad eliminare il potenziale pericolo per la salute pubblica.