Santa Maria a Monte |
Cronaca
/

Ponticelli, raid dei vandali contro il bike sharing: devastata la postazione installata da poco più di un mese

25 agosto 2023 | 15:14
Share0
Ponticelli, raid dei vandali contro il bike sharing: devastata la postazione installata da poco più di un mese

I malviventi che miravano alle bici hanno vandalizzato tutta la stazione

Sono durate appena 40 giorni le biciclette del bike sharing installato a Ponticelli. L’inaugurazione della postazione, la prima del comune di Santa Maria a Monte, era avvenuta poco più di un mese fa, come primo passo verso la costruzione di una rete di postazioni che, anche in provincia ed a vantaggio di turisti e pendolari della vicina stazione dei bus, permettessero a chiunque di prendere una bicicletta a Ponticelli per poche ore. Un passo avanti verso la mobilità sostenibile locale fra le frazioni “basse” del comune che in questi giorni, purtroppo, ha subito una brusca battuta d’arresto, dato che qualcuno, in una notte di alcuni giorni fa, nel probabile tentativo di rubare le bici ha di fatto vandalizzato tutta la stazione.

Brutto segno dei tempi che ha costretto in questi giorni il comune a correre ai ripari, togliendo temporaneamente le bici dalle postazioni in modo da poter riparare quanto possibile. Non dovrebbe aver subito danni ingenti il display della postazione, che ovviamente da alcuni giorni segnala la sospensione del servizio. La postazione di Ponticelli, dotata di biciclette di nuova generazione a pedalata assistita, era stata realizzata nei mesi scorsi grazie ad un finanziamento ricevuto dal comune nel contesto di un bando per progetti integrati per l’abbattimento delle emissioni climalteranti in ambito urbano. Finanziamento di 60mila euro della Regione Toscana, per lavori complessivi da 108mila euro, che a Ponticelli hanno compreso anche i lavori di riqualificazione di altre tre aree verdi della frazione, con piantumazioni di alberi a ridosso della chiesa, nella zona residenziale di via Mazzini e lungo via Usciana. La postazione di bike sharing di Ponticelli era la prima all’interno del comune, secondo una filosofia volta ad inserire anche nei piccoli comuni un servizio da tempo presente nelle città, spesso con ottimi risultati. Basti pensare che secondo l’ultimo report ‘Ecosistema Urbano’ di Legambiente e Ambiente Italia il capoluogo pisano si piazza all’ottavo posto per l’uso del bike sharing su 106 Comuni italiani. Transizione “verde” che adesso dovrà attendere i tempi della riparazione di quanto danneggiato. Con ogni probabilità il servizio tornerà a disposizione della collettività solo a settembre.