Un semaforo “intelligente” al posto della telecamera “rileva infrazioni”

La proposta per l’apparecchio sulla Sp 11
Un semaforo “intelligente” al posto della telecamera “rileva infrazioni”. É quanto suggerisce un automobilista all’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa per quanto riguarda l’apparecchio semaforico sulla Sp 11 all’incrocio con via delle Fornaci a Fucecchio.
L’apparecchio per il rilevamento delle infrazioni è oggetto da tempo di accese discussioni. C’è chi lo ritiene inutile, chi una fonte di reddito per le casse dell’ente di piazza della Vittoria, chi uno strumento utile per prevenire e reprimere comportamenti sconsiderati di chi passa con il rosso, chi addirittura lo addita quale causa di tamponamenti, e chi invece si lamenta perché crea lunghe code in particolare nelle ore serali quando le persone rientrano a casa dal lavoro.
Quell’apparecchio crea inoltre, per alcuni, anche apprensione ed inquietudine in coloro che temono di non essere in grado di comportarsi in maniera adeguata se scatta improvvisamente il giallo. Molti altri lamentano inoltre la sera dalle 18 in poi percorrere la circonvallazione dalla rotonda in via Battisti diventa un’odissea a causa della fila al semaforo. Da qui la proposta di un utente di sostituire l’attuale impianto con un altro più moderno e funzionale. “Considerato – dice – che si parla molto di intelligenza artificiale, l’attuale obsoleto impianto potrebbe essere sostituito da un semaforo cosiddetto intelligente come già ne esistono in altre realtà.
Un impianto che permetta di mantenere sempre la luce verde sulla circonvallazione che diventa rossa solo ed esclusivamente quando un spia a terra lo avvisa della presenza di un’auto ferma in attesa in via Fornaci. In questo modo il semaforo cambia colore solo quando c’è l’effettiva necessità e, in questo modo sulla strada principale non si formerebbero le file di auto in attesa come avviene adesso”. Ciò non toglie che per motivi di sicurezza della circolazione possa restare anche la telecamera che sorveglia e multa chi passa con il rosso, meglio ancora integrata con il dispositivo aggiuntivo count down per permettere agli utenti di visualizzare i secondi mancati al cambio di colore.