ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
contro lo spaccio |
Cronaca
/

Blitz antidroga nei boschi e nelle frazioni delle Cerbaie: trovati bivacchi, controlli in 7 locali

29 maggio 2025 | 13:30
Share0
Blitz antidroga nei boschi e nelle frazioni delle Cerbaie: trovati bivacchi, controlli in 7 locali

Smantellati rifugi di fortuna, 51 persone identificate

Nuovo blitz antidroga nei boschi delle Cerbaie: Carabinieri in azione tra bivacchi e controlli a tappeto. Nell’operazione ad ampio raggio tra Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno sono stati smantellati rifugi di fortuna. Poi 51 persone identificate e 7 locali passati al setaccio.

Nella serata di ieri, a conclusione di un mirato servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla repressione del fenomeno della detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di San Miniato hanno effettuato un’ampia operazione nelle aree boschive prospicenti le Cerbaie, nei comuni di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull’Arno.

L’attività, svolta nelle frazioni di Orentano, Villa Campanile e Galleno nel comune di Castelfranco di Sotto, e a Staffoli nel comune di Santa Croce sull’Arno, ha visto l’impiego dei militari dell’Aliquota Radiomobile e delle Stazioni Carabinieri di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, San Miniato e Ponte a Egola, con il supporto del Nucleo Carabinieri Cinofili di San Rossore e del Nucleo Forestale Carabinieri di Calci

Nel corso dell’operazione sono stati ispezionati tre bivacchi clandestini all’interno della macchia boschiva delle Cerbaie, risultati privi di occupanti ma contenenti indumenti e teli in plastica utilizzati per ricoveri di fortuna. I controlli si sono estesi anche a sette esercizi pubblici situati nei due comuni coinvolti.

Complessivamente sono state controllate 51 persone e 22 autovetture, con l’elevazione di quattro contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

L’intervento testimonia la costante attenzione e l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alla criminalità e al degrado urbano, con un’azione mirata alla tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini.