ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
Sicurezza al volante |
Cronaca
/

Alcol, minacce e patenti ritirate: la stretta dei Carabinieri sulle strade del Pisano

8 giugno 2025 | 11:15
Share0
Alcol, minacce e patenti ritirate: la stretta dei Carabinieri sulle strade del Pisano

Controlli a tappeto dell’Arma

Settimana di controlli serrati nel Pisano, dove i Carabinieri del Comando Provinciale hanno intensificato le verifiche sul territorio, concentrandosi in particolare sulla sicurezza stradale. L’attività ha portato a una serie di denunce, ritiri di patenti e interventi mirati contro chi mette a rischio la propria vita e quella degli altri.

Nel solo arco di pochi giorni, ben quattro persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza.
Il 1° giugno, a Pisa, un 53enne straniero è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico di 1,42 g/l.
Il giorno successivo, sempre nel capoluogo, un 64enne è risultato ancora più alticcio: 1,59 g/l.
Il 4 giugno a Vicopisano, in località Caprona, un 43enne è stato sorpreso con 1,39 g/l, mentre il 5 giugno, a Ponsacco, un 47enne ha raggiunto il tasso di 1,42 g/l.

Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente e l’affidamento dei veicoli a persone di fiducia o, in mancanza, la rimozione tramite carro attrezzi. Misure necessarie per garantire la sicurezza della circolazione e prevenire incidenti gravi.

Ma non è stato solo l’alcol a far scattare le denunce. Il 3 giugno, a Tirrenia, un 41enne è stato fermato alla guida, rifiutando di sottoporsi al test per l’assunzione di stupefacenti. All’alt dei Carabinieri ha reagito confrasi offensive e minacciose, beccandosi così una denuncia per oltraggio, minaccia a pubblico ufficiale e rifiuto di accertamenti.

Sempre il 4 giugno, un altro 41enne è finito nei guai per la reiterata violazione del Daspo Urbano. Fermato in Corso Italia, a Pisa, l’uomo risultava già destinatario di un ordine di allontanamento ancora in vigore.

Infine, il 6 giugno, è stato denunciato un 19enne sorpreso nuovamente alla guida senza patente, mai conseguita. Un comportamento recidivo che aggrava ulteriormente la sua posizione.

L’operazione dei Carabinieri dimostra una volta di più l’impegno costante nella prevenzione e nella tutela della legalità, specie in un ambito – quello della circolazione stradale – in cui ogni violazione può trasformarsi in tragedia.