ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
Toscana |
Cronaca
/

Malamovida, raffica di denunce

6 luglio 2025 | 10:28
Share0
Malamovida, raffica di denunce

Arma in azione a Livorno

I Carabinieri della Compagnia di Livorno, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri, hanno eseguito controlli con l’impiego di diverse pattuglie delle Stazioni del capoluogo ed il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile, orientati, in particolare, al contrasto della malamovida in zona Ardenza e nel centro città, senza trascurare la tutela della sicurezza stradale anche alla luce dei recenti gravi incidenti stradali.

Nel corso delle attività, sono stati denunciati in stato di libertà per porto abusivo di armi/oggetti atti ad offendere un 20enne ed un 30enne, entrambi di origini straniere. Il primo, controllato a piedi in piazza della Repubblica, è stato trovato in possesso di un coltello con lama di 6 cm, mentre l’altro, fermato in piazza Garibaldi, aveva con sé un taglierino di 10 cm di lunghezza. Entrambi non hanno saputo giustificare il motivo del possesso e del porto di tali oggetti in luogo pubblico e pertanto sono stati denunciati in stato di libertà. Nel corso del servizio, inoltre, i militari hanno denunciato due persone per guida in stato di ebbrezza: un 55enne sorpreso a circolare in via degli Acquedotti con la propria autovettura con tasso alcolemico di 1,1 g/l. Medesimo provvedimento è stato preso nei confronti di un 45enne fermato a circolare in piazza della Repubblica alla guida di un’auto con un tasso alcolemico di 0,95 g/l. In tema di stupefacenti, invece, quattro persone, tre uomini e una donna tra i 19 ed i 35 anni, sono stati controllati a piedi in via Garibaldi, via De Larderel, piazza della Repubblica e via Grande, e segnalati alla locale Autorità Prefettizia quali assuntori di sostanze stupefacenti a fini non terapeutici in quanto tutti sorpresi in possesso di modiche quantità di hashish ciascuno, compatibili con l’uso personale. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro per le successive analisi e distruzione.

Generico luglio 2025

A Portoferraio, sull’isola d’Elba, invece, è stato notificato un foglio di via per 3 anni a un 23enne: A seguito della segnalazione di un privato cittadino che aveva notato una finestra forzata e dei rumori provenire dall’interno di una villa situata sul lungomare di Marciana Marina, al momento disabitata, alla fine del mese di maggio scorso i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Portoferraio hanno fatto accesso all’immobile sorprendendo all’interno un giovane che dormiva in una camera da letto, il quale non ha saputo giustificare la propria presenza se non adducendo che non aveva altro posto per dormire. I Carabinieri hanno immediatamente provveduto ad identificare il soggetto, un 23enne del cuneese, già noto alle forze dell’ordine, e ad allontanarlo dalla proprietà, avvisando i proprietari dell’immobile. Perquisito, è stato trovato in possesso anche di un grosso coltello da cucina che è stato sottoposto a sequestro. Solo cinque giorni dopo lo stesso 23enne è stato identificato quale presunto autore del furto di un furgone commesso a Capoliveri; il mezzo, rinvenuto immediatamente dai Carabinieri, è stato restituito al legittimo proprietario.