Rock, Guaitamacchi arriva al circolo Soms

Lo scrittore e musicista milanese Ezio Guaitamacchi arriva in Valdera per promuovere il suo concerto-performance basato sul libro La Storia del Rock (Hoepli Editore). Guaitamacchi sarà a Pontedera, dalle 12 alle 13 e dalle 17,30 alle 19,30 in piazza Curtatone con il suo maggiolone hippie e alle 22 il musicista arriverà al circolo Soms Anno Zero di Palaia.
L’esemplare unico di “rock-car” è stato dipinto a mano dal pittore Carlo Montana con smalti all’acquaragia e propone sul lato sinistro il ritratto di Brian Jones dei Rolling Stones, sul destro quello di Jim Morrison e sul retro, affiancati, i volti di Jimi Hendrix e Janis Joplin. Inoltre, sul lato sinistro, un enorme Simbolo della Pace attraversato dallo spartito di All You Need Is Love dei Beatles. A Palaia si terrà una presentazione in musica con i suoi racconti e le sue chitarre da collezione che accompagneranno la voce soul-blues di Brunella Boschetti. A 61 anni dall’uscita di That’s All Right, Mama (il primo 45 giri di Elvis Presley), Guaitamacchi celebra così “la musica che ha rivoluzionato il mondo e la vita di molti noi” (come dice Renzo Arbore nella prefazione all’opera). Ospiti della serata saranno anche Marco Bachi della Bandabardò e Dario “Fox” Fochi degli Sharks, band-spalla alla fine degli anni ’80 di Vasco Rossi, Deep Purple e Jethro Tull.
Ezio Guaitamacchi, oltre che chitarrista di fine qualità, è anche giornalista e critico musicale. Già editore del bimestrale Hi, Folks! che si occupava di blues, jazz, musica celtica, ma anche del revival del folk italiano esploso nei primi Anni ’80, è oggi direttore del mensile Jam (da lui fondato nel 1994 e ancora fruibile in versione on-line), autore e conduttore radio e televisivo, docente al Centro professione musica di Milano, performer e voce di Lifegate Radio. Ha diretto collane di libri musicali e scritto una dozzina di saggi rock. Nel 2011, i suoi Delitti Rock sono diventati un cult televisivo, premiato come miglior programma di Rai 2 della stagione 2011/2012. Dopo aver scritto il primo rock thriller italiano (Psycho Killer– Omicidi in Fa maggiore), nel 2014 ha dato vita a questa sua particolarissima Storia del rock, primo libro del genere pubblicato in Italia.