Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori

18 settembre 2016 | 16:38
Share0
Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori
Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori
Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori
Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori
Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori
Maravigliosa Francigena incanta e stupisce i visitatori

Una domenica dal sapore medievale e fantastico, come vuole la tradizione di Maravigliosa Francigena, manifestazione che anche quest’anno gli esercenti del centro commerciale naturale hanno riproposto nel centro storico del comune, grazie all’attivismo della presidente Patrizia Manetti.

La festa è partita alle 10 del mattino come da programma e anche se l’avvio è stato un po’ in sordina a causa di un cielo coperto, il bel tempo del pomeriggio ha poi contribuito a far arrivare diversi visitatori. A popolare il centro storico vari personaggi con abiti medievali dal tocco fantasy. Una festa giocata tra sacro e profano, tra storico e fantasioso, con protagonista Tulid il Coboldo, un folletto blu in cerca della sua casa. (continua a leggere dopo la galleria fotografica)

A presenziare pure i ragazzi del centro Nuovi Orizzonti che hanno interpretato la parte spirituale della festa restituendo, a loro modo, il folclore religioso che regnava lungo la via Francigena ai tempi in cui i pellegrinaggi valevano la salvezza dell’anima: vestiti da angeli hanno donato abbracci a tutto coloro che incontravano. Tra le attività anche le visite guidate, come quella proposta dal sanminiatese Giovanni Corrieri che ha accompagnato alcuni curiosi alla riscoperta della San Miniato pellegrina. “Abbiamo fatto tappa in posti dove nel tempo sono passati tanti pellegrini – dice Corrieri -. Ai partecipanti ho raccontato storie, aneddoti e leggende legate a questi luoghi, a partire dalla  chiesa di San Francesco, per poi passare agli affreschi nella sala delle sette virtù in palazzo comunale, al museo della Misericordia, al Duomo, fino alla Rocca dove ho parlato della figura di Pier delle Vigne e agli interni della chiesa di San Domenico”.
Mostra soddisfazione la presidente del Ccn di San Miniato Patrizia Manetti: “Le persone hanno partecipato nonostante il tempo fosse incerto. Gli spettacoli erano di buona qualità e in tanti si sono fatti coinvolgere indossando vestiti a tema. Molti anche i giochi e laboratori per i bambini. Insomma, è stata una bella festa”. L’evento si conclude in serata con il concerto, alle 21, degli Arcambold in uno Chalet illuminato di blu.

Serena Di Paola