Record di presenze e 100 volontari per Porcino e Chianina

7 novembre 2017 | 16:16
Share0
Record di presenze e 100 volontari per Porcino e Chianina

Stanchi, ma felici e soddisfatti. L’ultima foto “in divisa”, prima di chiudere il tendone ha concluso la Sagra del Porcino e della Chianina di Castelfranco di Sotto. In un’edizione, quella 2017, che ha segnato un record di presenze.

La manifestazione organizzata dalla Casa del Popolo in collaborazione con Una Goccia Onlus, Sezione soci Valdarno Inferiore Unicoop Firenze e associazione Famiglie H, nonostante i pochi anni di vita, ha raggiunto importanti traguardi riuscendo ad imporsi come una manifestazione capace di crescere ogni anno e generando un indotto a beneficio di tutto il paese, capace di intercettare persone da ogni parte d’Italia così come camperisti o turisti stranieri di passaggio. L’evento è stato reso possibile anche dall’aiuto dei circa cento volontari che si sono attivamente adoperati per la buona riuscita della manifestazione che, anche quest’anno, ha trovato spazio e menzioni speciali su riviste di settore e media nazionali. Un evento in continua crescita, anno dopo anno. Domenica 29 ottobre, complice il mercato straordinario e le varie attività di animazione promosse dall’amministrazione comunale e dal Ccn centro storico, si è registrata una grandissima affluenza a beneficio di tutti gli esercizi commerciali.
Un fenomeno nuovo per tutta la comunità di Castelfranco che non si può certo definire una realtà turistica ma bensì a vocazione industriale ed artigianale. Basta pensare che nell’edizione che si è appena conclusa più di 4mila persone sono passate della manifestazione e nei turni di pranzo o cena di grande affluenza tante persone, a causa della lunga fila alla cassa, hanno preferito scegliere i tanti ristoranti, bar e pasticcerie nelle immediate vicinanze della Casa del Popolo a dimostrazione di come l’evento stesso abbia importanti ricadute economiche per tutta Castelfranco. Cosi, chiusa la quinta edizione, la Sagra della Chianina alla Casa del Popolo di Castelfranco, il cui ricavato sarà utilizzato per le finalità sociali delle diverse associazioni promotrici, si appresta a diventare la manifestazione enogastronomica di punta del territorio grazie ad una vincente intuizione degli organizzatori di puntare in gran parte su prodotti locali del territorio. L’organizzazione intende ringraziare sentitamente l’amministrazione comunale, il Ccn Commercianti Centro Storico e tutti gli sponsor per la proficua collaborazione.