Navetta gratis per il salto nel tempo a Montopoli Medioevo

14 settembre 2018 | 15:41
Share0
Navetta gratis per il salto nel tempo a Montopoli Medioevo

Il viaggio dura quanto basta per lasciarsi dietro il 2018, una volta parcheggiata la propria auto. Quando la navetta si ferma, quel che c’è davanti è un altro mondo, fatto di suoni, odori, colori abitudini e sfide di quelli che non si vedono più. Che per tre giorni dividono il paese a metà in attesa della disfida con l’arco ma che, in realtà, lo uniscono in una grande festa, che da ormai 45 anni riporta Montopoli Valdarno nel medioevo (Montopoli Medioevo, due giorni tra sfide e rievocazioni).

La sfida tra le contrade del Perinsù e del Peringiù è all’interno di una vera e propria rievocazione storica che ogni anno l’organizzazione della pro loco arricchisce di particolari.
Domenica 16 settembre, dalle 10 alle 20, per Montopoli Medioevo ci sarà un servizio di bus navetta gratuito che parte da Torre Giulia a San Romano, cimitero a San Romano e dalla zona lavanderia self service a Capanne (all’incrocio tra la Tosco Romagnola e la strada che porta a Montopoli). Un modo per arrivare a Montopoli senza stress da parcheggio e godersi a pieno la festa. Che inizia il sabato, però: dalle 17, il corteo sfilerà per le vie del paese annunciato dai musici di Montopoli. Poi la celebrazione della santa messa con la benedizione prima della cena medievale in piazza San Matteo (prenotazione al 388-9554187), che di insolito ha il menu ma anche l’ambientazione e una serie di spettacoli e attrazioni per sentirsi un ospite speciale in una corte da film. Il giorno dopo, domenica, tutto è attrazione, per dare il giusto sfondo alla sfida tra contrade.