Giancarlo ‘Fanali’ Pupilli, il sosia di Peppino di Capri che abitava a Santa Maria a Monte

Come l’artista partenopeo era un musicista e suonava molti strumenti ma preferiva le percussioni, la batteria in particolare
Domani (lunedì 24 marzo) su Rai 1 ci sarà un appuntamento dedicato a Peppino di Capri. Lo ricorda anche Alberto Fausto Vanni da Santa Maria a Monte, dove abitava Giancarlo Pupilli detto Fanaliper gli occhiali che portava, proprio come il grande cantante e attore caprese.
Musicista autodidatta, ma di grande talento, suonava molti strumenti ma preferiva le percussioni, la batteria in particolare. Nel 1967 incise anche un disco con il complesso I Delfini della Jaguar, la sua carriera musicale continuò con i Drim, dei quali faceva parte anche un noto professore di musica di Santa Maria a Monte che suonava il sax e flauto, Giuliano Cetti.
Fanali negli anni Settanta del vecchio secolo faceva parte di una orchestra che allietava le serate dei più famosi locali della Versilia come la Bussola, da Oliviero a Marina di Massa e il Pirata.
Il sosia di Peppino di Capri, quando il famoso cantante partenopeo sposò Roberta Stoppa a Viareggio, allora giovanissimo, appena 18enne, si fece accompagnare con un taxi da Giulio Dini alla Bussola, dove si svolse il matrimonio di Peppino e Roberta.
