Santa Croce sull’Arno, una serata di musica e solidarietà con ‘Summer Lights’
Piazza Matteotti si anima con musica, comicità e buon cibo. Ospite Flavio Oreglio, con spazio anche alla solidarietà grazie al progetto inclusivo Gel-Auto
Le iniziative per promuovere la vita sociale a Santa Croce sull’Arno proseguono anche nei mesi estivi. Giovedì (3 luglio) alle 20,30 piazza Matteotti ospiterà Summer Lights, una serata aperta a tutta la cittadinanza, organizzata dalla Pro Loco recentemente rinnovata nei suoi organi direttivi.
“Sarà un appuntamento all’insegna del divertimento, della musica e del buon cibo, con un forte risvolto sociale” spiega il neo presidente Gian Luca Battini. L’iniziativa, patrocinata dal comune di Santa Croce e da altri Comuni limitrofi, nasce con l’obiettivo di far vivere la piazza anche d’estate, promuovendo occasioni di incontro e aggregazione.
Ospite speciale della serata sarà Flavio Oreglio, noto comico e cabarettista lanciato da Zelig, che coinvolgerà il pubblico con le sue performance ironiche. La colonna sonora sarà affidata alla Random Things Band e al DJ Cristian, con selezioni musicali anni ’80.
Non mancheranno le proposte gastronomiche, grazie alla collaborazione del ristorante I Canottieri (piatti di pesce), del Bar Giannini e della gelateria itinerante Gel-Auto, gestita da ragazzi autistici e sostenuta dalla cooperativa La Pietra d’Angolo. Una presenza significativa, sottolinea Battini, che “nobilita la manifestazione e ne rafforza la dimensione sociale, dimostrando che si può unire il divertimento all’attenzione per chi vive situazioni di fragilità”.
“Una manifestazione importante – dice il sindaco Roberto Giannoni – per perseguire quell’obiettivo che ci eravamo dati, ovvero di riportare Santa Croce ad essere vissuta tutto l’anno dai santacrocesi. Un evento aperto a tutti, che abbiamo sostenuto con il patrocinio del comune e che ci fa piacere sia stato organizzato dalla Pro Loco. È importante inoltre, lapresenza dell’ape dei gelati di Gel-Aut, progetto recentemente nato e a cui deve andare la nostra attenzione. Questa iniziativa, che testimonia un’attenzione anche all’altro, in questo caso ai ragazzi di questo progetto, fa sì che l’iniziativa superi la dimensione di semplice festa e si arricchisca di un valore sociale importante”.