ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Santa Croce sull’Arno, ultimo appuntamento con ‘Intorno all’opera. Black Powerless’ di Binta Diaw

2 luglio 2025 | 16:08
Share0
Santa Croce sull’Arno, ultimo appuntamento con ‘Intorno all’opera. Black Powerless’ di Binta Diaw

Giovedì (3 luglio), confronto su politica, mediazione e arte con Pape Diaw, Diye Ndiaye e Justin Randolph Thompson nella Saletta Vallini

Terminerà il prossimo giovedì (3 luglio), a partire dalle 18 nella Saletta Vallini, Largo Delio Nazzi 1,  Santa Croce sull’Arno, il ciclo di tre incontri Intorno all’opera. Black Powerless di Binta Diaw.

I tre appuntamenti, ideati e coordinati da Ilaria Mariotti, hanno accompagnato l’acquisizione dell’opera di Binta Diaw Black Powerlessentrata a far parte delle collezioni pubbliche di Santa Croce sull’Arno con il sostegno del Pac2024 – Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

La presentazione dell’opera alla cittadinanza, lo scorso 14 giugno, con l’assessore alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Santa Croce sull’Arno Simone Balsanti, l’artista Binta Diaw e la curatrice del progetto espositivo Ilaria Mariotti, ha inaugurato il ciclo di tre appuntamenti, ideati e coordinati da Ilaria Mariotti, con ospiti tutti portatori di esperienze vissute.

Protagonisti dell’ultimo incontro saranno Pape Diaw, Diye Ndiaye e Justin Randolph Thompson che, con Ilaria Mariotti, si confronteranno su Storie di politica, mediazione, arte.

Pape Diaw è attivista e mediatore culturale, fondatore dell’associazione Oltre l’Africa che si occupa di storia africana e che favorisce la cooperazione scientifica tra paesi.

Diye Ndiaye è antropologa di formazione. Assessora al Comune di Scandicci da maggio 2014 fino a giugno 2024, con deleghe a Istruzione, Formazione Professionale, Cooperazione e Relazioni Internazionali, Promozione dell’Associazionismo, Pari Opportunità. Da sempre impegnata sul tema del genere e dell’emancipazione femminile, numerosi sono i suoi contributi su problemi di genere, di identità e di sviluppo. Nel 2025 ha pubblicato Il viaggio di Aïssata, (Giuliano Ladolfi Editore),

Justin Randolph Thompson è artista dei nuovi media, facilitatore culturale ed educatore. Vive tra l’Italia e gli Stati Uniti dal 1999. Thompson è co-fondatore e direttore del Black History Month Florence, dal 2017 fa parte del collettivo curatoriale Bhmf e ha ricevuto numerosi premi internazionali per la sua attività di artista.

Black Powerless è un lavoro corale composto da 18 calchi di pugni in gomma siliconica e acrilica, appesi verso il basso, e rappresenta una riflessione critica sulla complessità dell’identità delle seconde generazioni di origine senegalese.

Questa acquisizione è anche la memoria viva di un processo collettivo, di incontri e di dialoghi attraverso l’arte che hanno arricchito il tessuto culturale di Santa Croce sull’Arno. La dimensione laboratoriale e il piacere di spendere del tempo insieme hanno caratterizzato la produzione di quest’opera. I pugni che compongono Black Powerless sono quelli di: Maimouna Badji, Ramatoulaye Badji, Marietou Dia, Lala Diaw, Aissatou Mbacke Pene, Adji Fary Faye Ndiaye, Anta Sall, Aissatou Sow – giovani donne le cui storie e visioni sono parte integrante dell’opera e della comunità.

Per informazioni: Ufficio Cultura allo 057130642-389850; s.bucci@comune.santacroce.pi.it