
Sabato c’è la nuova edizione di Rivivi il passato, mentre domenica è in programma la 180esima Regata Storica.
Il primo evento avrà luogo nel centro storico a partire dalle 20: il comitato organizzatore offrirà a tutti una serata tra realtà e immaginazione, animata dalla presenza di personaggi di epoche, condita da musica, cibo e varie iniziative. Il tutto in compagnia dei gemelli europei di Amilly e Vilanova del Camì, che parteciperanno con la loro simpatia e le loro espressioni artistiche. La festa terminerà a mezzanotte, con uno spettacolo pirotecnico. Domenica, invece, ci sarà un appuntamento ormai tradizionali: tutti sugli argini del fiume Arno per fare il tifo e seguire in diretta il sentito match fluviale. Alle 16,30, gli equipaggi dei rioni La Nave, Montecchio e Oltrarno saranno coinvolti in una competizione di triathlon, comprensiva di corsa mountain bike e tiro alla fune, per aggiudicarsi la scelta della migliore corsia di gara. Alle 19 si entrerà nel vivo della tanto attesa Regata Storica in onore di Santa Ubaldesca, che vedrà gli atleti sfidarsi fino all’ultima remata.
Per garantire il corretto svolgimento delle iniziative, saranno attuate le seguenti variazioni a livello logistico. Dalle 7 di sabato alle 3 di domenica, ci sarà divieto di sosta con rimozione coattiva e divieto di transito veicolare in piazza Umberto I, via Vittorio Emanuele, via Matteotti, piazza Indipendenza, via San Martino, via Magenta, via Solferino, via Venezia, via Saffi, via Ricasoli, via Garibaldi, via Torre Upezzinghi, via Palestro, via Sdrucciolo delle Mura, via delle Mura, via Nuova, piazza Manin e piazza Carlo Alberto.
Dalle 15 alle 20 di domenica, invece, il divieto di sosta con rimozione coattiva e divieto di transito veicolare riguarderà via Vittorio Emanuele, via Matteotti, via San Martino, piazza Indipendenza, piazza Umberto I e via Vittorio Veneto. Ci sarà, invece, divieto di sosta con rimozione coattiva in via Giovanni XXIII dall’intersezione con via Matteotti fino all’intersezione con via Case Bianche.