Festa Medievale, in 15mila a Vicopisano per il ventennale

7 settembre 2015 | 16:49
Share0
Festa Medievale, in 15mila a Vicopisano per il ventennale

Venti anni di Festa Medievale e 15mila visitatori per festeggiare a Vicopisano. Un numero record che ha oltrepassato ogni aspettativa, dopo il boom di 10mila partecipanti del 2014 e che ha reso fieri l’Associazione Festa Medievale, presieduta da Giampiero Nesti e i volontari che lavorano all’organizzazione, mese dopo mese, curando ogni dettaglio.

Grazie anche al restauro che sta riportando il borgo alla sua antica bellezza, a un’illuminazione particolare delle torri e della Rocca del Brunelleschi, a spettacoli sempre più coinvolgenti, Al Medioevo dei bambini, al ricco mercato di arti e mestieri, alle cene medievali, culmine della rievocazione, ai fuochi artificiali proiettati dalla Rocca a rievocare i fuochi con cui, da torre a torre, Vicopisano medievale comunicava con Firenze. In tutto il centro storico si sono moltiplicate le taverne, gli accampamenti medievali, gli artisti, i danzatori, gli arcieri, i musici, gli acrobati, i balestrieri, i figuranti, i giochi di bandiere e le suggestioni. Centinaia di visitatori sono saliti fino sulla sommità della Rocca, con il professor Giovanni Fascetti e i volontari del Gruppo Rosellini. “Ci eravamo subito accorti – spiega il presidente dell’associazione Nesti – che questa sarebbe stata un’edizione speciale: le cene medievali del sabato e della domenica sono andate subito esaurite e percepivamo un interesse ancora maggiore intorno alla Festa. Vogliamo migliorare ulteriormente la qualità, fare un lavoro ancora più certosino anche nella ricerca storica. Questo risultato ci stimola a impegnarci ancora di più e come sempre faremo la nostra parte per il bene della comunità, devolvendo una parte dell’incasso a scopi sociali, di solidarietà e di promozione culturale e turistica. Stiamo già pensando all’edizione 2016”. “E’ stata una Festa splendida e organizzata molto bene – secondo il sindaco Juri Taglioli – e Vicopisano non è mai stata così bella in questi giorni. Ringrazio l’associazione Festa Medievale e il suo presidente, tutti i volontari e i dipendenti comunali che si sono dati da fare. Il risultato è straordinario ed è il coronamento di tutti gli sforzi profusi, ci auguriamo che sempre più turisti e visitatori vengano a scoprire il fascino architettonico, storico e paesaggistico del nostro borgo e del nostro territorio”.