Maltempo, piogge intense in arrivo

1 giugno 2016 | 18:03
Share0
Maltempo, piogge intense in arrivo

La zona maggiormente colpita dovrebbe essere tutta la fascia costiera nord-occidentale, dalla provincia di Massa fino a Livorno, ma le previsioni prevedono un’estensione anche alle zone interne del territorio pisano fino al Valdarno inferiore.

È quanto prevede l’allerta meteo emessa dal Centro funzionale della regione Toscana. Un’allerta arancione per piogge intense, temporali e rischio idrogeologico e idraulico valida dalla mezzanotte di oggi, mercoledì 1 giugno fino alla mezzanotte di giovedì 2 giugno. Le zone interessate dal maltempo sono quelle occidentali della Toscana e di nord ovest, quindi la costa da Massa fino a Livorno, in trasferimento o estensione alle zone interne. Le precipitazioni potranno risultare abbondanti e localmente persistenti, in particolare nella prima parte della giornata sulle zone nord occidentali.
Tutto il resto della Toscana sarà comunque interessato da codice giallo per piogge, sempre valido dalla mezzanotte di oggi, mercoledì, fino alla mezzanotte di giovedì 2 giugno. Il fenomeno è legato all’aria fresca proveniente dal nord Europa che continua a affluire sul Mediterraneo centrale mentre sul golfo ligure persiste un’area di bassa pressione che continua a favorire condizioni di instabilità e un flusso di correnti di Libeccio.
Fermo restando le indicazioni delle amministrazioni comunali si ricorda, in via generale, la necessità di evitare durante l’allerta ambienti all’aperto o zone esposte al rischio quali corsi d’acqua, creste di monte, rive del mare e di laghi, zone depresse nonché, in caso di evento, la necessità di cercare riparo in luoghi chiusi evitando comunque scantinati e locali al di sotto del piano di campagna, mantenersi a distanza quanto più possibile da pali, alberi e tralicci con tensione, evitare di attraversare ponti che sono interessati da una piena del corso d’acqua, e spostarsi in auto solo per quanto strettamente necessario, non utilizzando sottopassaggi.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e sul sito regionale www.regione.toscana.it/allertameteo.