Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi

6 aprile 2017 | 13:41
Share0
Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi
Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi
Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi
Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi
Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi
Sul mercato avrebbero fruttato 500mila euro, sequestrati prodotti falsi

Erano all’incirca 7mila pezzi, tutti contraffatti. Quei prodotti, sul mercato avrebbero fruttato qualcosa come 500mila euro. I Finanzieri del comando provinciale di Pisa li hanno trovati all’interno di un appartamento in uso a un cittadino senegalese, in una stanza adibita a deposito di prodotti e marchi contraffatti delle più note case di moda, tutti posti sotto sequestro.

L’operazione appena conclusa è l’ultima di una lunga serie studiata e posta in essere nell’ambito della più vasta attività denominata Inside Cut, svolta attraverso una mirata e costante attività d’intelligence e di controllo del territorio volta ad individuare e reprimere l’introduzione sul mercato di Pisa di merce e prodotti illegali che ha permesso di sequestrare dal mese di ottobre 2016 ad oggi, circa 110mila prodotti tra capi d’abbigliamento contraffatti, etichette, punzoni e timbri, macchine da cucire, stumenti di precisione e utensili vari. Smantellato, inoltre, un deposito e 3 laboratori clandestini allestiti in quattro diversi appartamenti al cui interno venivano lavorati e confezionati, in attesa di essere distribuiti sul mercato toscano, capi di abbigliamento riportanti le etichette riproducenti il nome e i marchi di note case di moda.
L’ingente quantitativo che la Guardia di Finanza ha sottratto al mercarto del faslo avrebbe fruttato circa 500mila euro. Sono stati denunciati 12 soggetti, uno dei quali tratto in arresto.