Diritto alla salute e cure per tutti, convegno a Pisa

“Il sistema sanitario italiano è in affanno. Ogni anno il Fondo Sanitario soffre per investimenti pubblici che non crescono”. Di sanità, di definanziamento del sistema sanitario regionale e del problema dell’apertura al privato si parlerà domani sabato 25 novembre nel convegno organizzato dal coordinamento regionale toscano e dalla federazione provinciale pisana di Sinistra Italiana. L’evento si terrà sabato 25 novembre a partire dalle 9,30 all’auditorium della Sesta Porta, in via Cesare Battisti 53 a Pisa.
“Rispetto al prodotto interno lordo – spiega Alessandro Brunini, responsabile Welfare e sanità dell’esecutivo regionale del partito -, quest’anno l’investimento rischia di calare ulteriormente, andando al di sotto della soglia del 6,5%: ne fanno le spese i cittadini tutti, che vedono ridursi ancora di più la possibilità di accesso alle cure. Ci sarebbe bisogno di incentivare le risorse per affrontare un Paese la cui popolazione invecchia. È necessario investire risorse territoriali nel sistema socio-sanitario, nella medicina generale, nelle attività consultoriali. Avremmo bisogno di ripartire da un piano di prevenzione in salute, sui luoghi di lavoro, a scuola, sugli stili di vita. Continuiamo, invece, a vivere in una sanità che arranca dietro i mille tagli che sono proposti coi nomi rassicuranti di ‘appropriatezza’ o ‘razionalizzazione’. Gli operatori, spesso con rapporti di lavoro precario e dall’età media fra le più alte d’Europa, sono lasciati soli: manca il turnover, non si rispettano i turni di riposo. Soprattutto, non ci sono concorsi per le migliaia di lavoratori di cui ci sarebbe bisogno. Tutto questo in un quadro di mancata programmazione del personale o di mancato incentivo alla formazione degli operatori”.
“Costruire politiche alternative è possibile – aggiunge Ettore Bucci, segretario provinciale di SI a Pisa – e Sinistra Italiana propone per questo un dibattito pubblico che prova ad unire esperti del settore, rappresentanti di organizzazioni sociali e sindacali, amministratori, esponenti politici. In vista delle elezioni generali del 2018 mettiamo a disposizione della cittadinanza uno spazio aperto di discussione su un tema vero, che cambia nel concreto la vita delle persone”.
A introdurre i lavori oltre ad Alessandro Brunini ed Ettore Bucci, i coordinatori regionali di SI Daniela Lastri e Marco Sabatini. Tra i partecipanti al dibattito Gavino Maciocco di SaluteInternazionale, i consiglieri regionali Paolo Sarti (SI Toscana a Sinistra) e Serena Spinelli (MDP), Riccardo Corradini di Link Coordinamento Universitario, Mauro Fuso della Cgil Toscana, il sindaco di Volterra Marco Buselli, Paolo Porta del Nursind e Massimo Ferrucci del Fials. Le conclusioni saranno a cura della senatrice Alessia Petraglia, responsabile nazionale Welfare e sanità di Sinistra Italiana.