L'iniziativa |
Dalla provincia
/

Giornata mondiale sull’autismo, a San Giuliano Terme inaugurata la panchina blu

2 aprile 2023 | 17:28
Share0
Giornata mondiale sull’autismo, a San Giuliano Terme inaugurata la panchina blu

Nell’occasione è stata consegnata al sindaco Di Maio la certificazione da apporre negli esercizi pubblici

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, per l’occasione il comune di San Giuliano Terme ha inaugurato oggi (2 aprile) la panchina blu, il colore che identifica la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico (Asd), i cui sintomi si manifestano precocemente e permangono per tutto il corso della vita. A svelare la panchina erano presenti l’assessora alle pari opportunità, Lara Ceccarelli, l’assessore alla progettazione e rigenerazione urbana, Matteo Cecchelli e la fondatrice e coordinatrice generale di Adotta il bollino blu, Mariana Berardinetti. Nell’occasione è stata consegnata anche la certificazione del bollino blu all’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Sergio Di Maio. 

“Il comune di San Giuliano Terme da oggi adotta il bollino blu che verrà apposto negli esercizi aperti al pubblico del nostro territorio che aderiranno alla campagna di sensibilizzazione sulla sindrome dell’autismo – dice l’assessora Ceccarelli – Le persone con spettro autistico e le proprie famiglie saranno accolte con piccole ma fondamentali attenzioni, questo per aiutare l’inclusione sociale e facilitare le relazioni. Questa panchina possiede un messaggio simbolico dal profondo significato perché luogo di condivisione, di quotidianità e, appunto, di inclusione. Siamo fieri di essere veicolo di sensibilizzazione e attenzione per un miglioramento della qualità della vita”.

“Il bollino è un principio educativo fondato sul concetto pedagogico della comunità educante – afferma la dottoressa Berardinetti – Quello che facciamo è promuovere il sostegno delle famiglie con all’interno del proprio nucleo familiare una o più persone autistiche e lavorare sull’inclusione sociale, chiedendo a tutte le strutture presenti sul territorio, commerciali o generalmente aperte al pubblico, di esporre un bollino. Con questo piccolo ma importante adesivo si esprime alle famiglie autistiche la propria vicinanza, il concetto di priorità rispetto alle persone autistiche e i loro familiari. Ringrazio l’amministrazione comunale, nelle persone del sindaco Di Maio e l’assessora Ceccarelli, per aver aderito a questa iniziativa ed arricchito con un importante comune toscano le adesioni al bollino blu”.