L'iniziativa |
Dalla provincia
/

Gli appuntamenti di maggio a Vinci: dalla Festa dei Lavoratori al trekking storico

28 aprile 2025 | 16:20
Share0
Gli appuntamenti di maggio a Vinci: dalla Festa dei Lavoratori al trekking storico
Gli appuntamenti di maggio a Vinci: dalla Festa dei Lavoratori al trekking storico
Gli appuntamenti di maggio a Vinci: dalla Festa dei Lavoratori al trekking storico
Gli appuntamenti di maggio a Vinci: dalla Festa dei Lavoratori al trekking storico

Eventi organizzati all’Apparita, a Sovigliana e per i sentieri di Sant’Ansano

Con l’arrivo di maggio, Vinci si prepara a vivere una serie di eventi che promettono di coinvolgere tutti, dai cittadini ai turisti, in momenti di tradizione, cultura e svago all’aria aperta.

Festa del Primo Maggio all’Apparita

Il calendario degli eventi si apre giovedì 1 maggio con la 41esima edizione del primo maggio all’Apparita, un appuntamento ormai consolidato che celebra, come di consueto, la passione per il volo. A partire dalle 11, il circolo dell’Apparita ospiterà il corteo dei trattori, accompagnato da musica, giochi campagnoli e la tradizionale gara delle torte, un’occasione perfetta per trascorrere una giornata di festa in compagnia. Il pranzo, previsto per le 13, rappresenterà il momento culminante della giornata. Per maggiori dettagli, è possibile contattare il numero 3890405945.

Viale in festa a Sovigliana

Domenica 4 maggio, Sovigliana si animerà con Viale in Festa, una manifestazione che trasformerà viale Togliatti in un grande mercato all’aperto. Dalle 8 alle 20, i visitatori potranno scoprire una varietà di bancarelle artigianali e approfittare dei negozi aperti, tutto sotto l’organizzazione di Anva e ConfesercentiFirenze. Un’occasione ideale per fare shopping e scoprire le creazioni degli artigiani locali.

Cammino di Santo Sano: un tuffo nella storia e nella natura

Nel pomeriggio di domenica 4 maggio, il programma si arricchisce di un evento all’insegna del trekking e della storia, con il Cammino di Santo Sano. I partecipanti potranno percorrere i sentieri che da Vinci conducono a Sant’Ansano, rievocando un antico rito della città. La partenza è prevista alle 14,45, dopo una registrazione in piazza della Libertà, con una guida ambientale che accompagnerà il gruppo lungo un percorso di difficoltà media, adatto anche a bambini sopra i 10 anni. L’iscrizione, che può essere effettuata entro il primo maggio presso l’ufficio turistico di Vinci, prevede un costo di 15 euro, comprensivo di guida, assicurazione e merenda. L’evento è organizzato da Montalbano Domani, Strade del Vino e dell’Olio, Pro Loco di Vinci, Misericordia di Vinci, e le parrocchie di Santa Croce in Vinci e Sant’Ansano in Greti.

Per informazioni è possibile consultare il sito del Comune, visitare il portale visit-vinci.it o iscriversi al canale WhatsApp ufficiale.