ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
La cerimonia a Roma |
Dalla Regione
/

Bandiere Blu 2025, Toscana da record con 20 località premiate: new entry Marciana Marina

13 maggio 2025 | 15:55
Share0
Bandiere Blu 2025, Toscana da record con 20 località premiate: new entry Marciana Marina

Conferma per Carrara, Massa, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio, Pisa, Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello

Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano. In tutta Italia salgono a 246 le località premiate dalla Fee, quindici le new entry.

Marciana Marina conquista la sua prima Bandiera Blu e porta a venti il numero di località premiate in Toscana. La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta oggi a Roma, celebrando l’edizione 2025 del prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alle località costiere che si distinguono per la qualità ambientale e dei servizi offerti.

In Toscana, accanto alla novità rappresentata dalla spiaggia elbana, confermano il riconoscimento tutti i Comuni già premiati nel 2024: Carrara, Massa, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio, Pisa, Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello.

L’Italia punta in alto: salgono a 246 le Bandiere Blu 2025

A livello nazionale, le Bandiere Blu assegnate nel 2025 sono 246, superando il numero dell’anno precedente. Quindici le nuove località entrate quest’anno nell’ambita lista, tra cui, oltre a Marciana Marina, figurano: Torino di Sangro (Abruzzo), Cariati, Corigliano Rossano e Cropani (Calabria), Sapri (Campania), Cattolica (Emilia Romagna), Formia (Lazio), Campofilone (Marche), Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano (Puglia), San Teodoro (Sardegna), Messina e Nizza di Sicilia (Sicilia).

Cosa significa Bandiera Blu

Il riconoscimento si basa su un programma articolato in 32 criteri, aggiornati periodicamente, che valutano non solo la qualità delle acque di balneazione, ma anche aspetti fondamentali come la gestione ambientale, la sicurezza in spiaggia, l’accessibilità, l’arredo urbano e la mobilità sostenibile. Viene anche premiato l’impegno nella valorizzazione delle aree naturalistiche e nella promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente.

Un traguardo che non è solo simbolico, ma che testimonia l’impegno delle amministrazioni locali verso un modello di sviluppo costiero attento, consapevole e sostenibile.