ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
L'appello |
Dal territorio
/

Castelfranco, raccolta firme contro la riduzione dell’orario della biblioteca comunale

13 maggio 2025 | 10:15
Share0
Castelfranco, raccolta firme contro la riduzione dell’orario della biblioteca comunale

La richiesta è il ripristino della situazione al giugno 2024: “Un bene comune da salvaguardare con assoluta priorità”

Un gruppo di cittadini di Castelfranco di Sotto annuncia l’avvio di una raccolta firme per una petizione rivolta al sindaco e alla giunta comunale, con l’obiettivo di esprimere la propria ferma contrarietà alla riduzione dell’orario di apertura al pubblico della biblioteca comunale e chiedere il ripristino degli orari in vigore fino a giugno 2024.

La decisione dell’amministrazione comunale, che a partire da settembre 2024 ha mantenuto l’orario ridotto previsto per il periodo estivo, è percepita da molti cittadini come una scelta “che sta generando e continuerà a generare un significativo impoverimento del tessuto culturale e sociale della comunità, con conseguenze particolarmente negative che ricadono sui giovani e sui ragazzi”.

Il testo della petizione, che verrà sottoposto alla firma dei cittadini, sottolinea “il ruolo insostituibile che la biblioteca comunale riveste non solo come centro di promozione culturale, ma soprattutto come fondamentale presidio educativo e spazio di aggregazione, essenziale per la formazione e lo sviluppo personale delle nuove generazioni. L’importanza di questa funzione, svolta efficacemente per decenni, come testimoniano i dati sugli accessi (in particolare dei più giovani), non può essere surrogata da altre realtà. La riduzione dell’orario di apertura al pubblico della biblioteca, in particolare nelle fasce orarie di maggiore afflusso – lunedì, mercoledì, venerdì pomeriggio e sabato mattina –, rappresenta un danno inaccettabile per l’intera collettività. Sebbene la motivazione di tale decisione possa essere legata a carenze di organico e di risorse finanziarie, riteniamo che il servizio bibliotecario sia un bene comune da salvaguardare con priorità”.

Per questo motivo, i promotori della petizione chiedono con urgenza al sindaco e alla giunta “di mettere in atto ogni possibile azione, esplorando anche collaborazioni con il terzo settore, al fine di garantire, a partire da settembre 2025, il ritorno agli orari di apertura completi precedentemente in vigore. Vediamo nei nostri ragazzi il futuro della nostra comunità e la biblioteca è uno strumento cruciale per la loro crescita. Non possiamo accettare che un servizio così vitale venga ridimensionato. Abbiamo già avuto a fine anno scorso un incontro con l’assessore alla cultura Sgueo, ma la situazione a distanza di mesi non è cambiata. Lanciamo questa raccolta firme per chiedere all’amministrazione di ascoltare la voce dei tanti cittadini preoccupati e trovare una soluzione concreta che restituisca piena vitalità al nostro presidio culturale e formativo più importante, prima che sia troppo tardi”.

La raccolta firme prenderà il via nei prossimi giorni, sia online sulla piattaforma Change.org sia fisicamente, con un banchetto davanti alla biblioteca comunale di Castelfranco nei giorni di sabato 24 e 31 maggio dalle 9 alle 12.

“Il nostro – concludono i promotori – rappresenta un appello sentito e costruttivo all’amministrazione, volto a riconsiderare la decisione di ridotta apertura e a trovare soluzioni che salvaguardino questo prezioso bene comune”.

La nota porta la firma di Manuela Cupidi
, Marco Volpi, Paola Cupidi
, Patrizia Tamburini, Ilaria Falaschi e Barbara Ricci.