Santa Maria a Monte: priorità a sicurezza, scuola, commercio e riqualificazione urbana
Interventi concreti con nuovi investimenti in telecamere, arredi scolastici, accessibilità, piani di protezione civile e sostegno alle attività locali con sgravio Tari
L’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte ha approvato una nuova variazione di bilancio, che si traduce in interventi mirati su sicurezza, scuola, territorio e sostegno al commercio. Una manovra che conferma la volontà di agire in modo concreto, rispondendo alle reali esigenze del territorio e della cittadinanza.
Tra le priorità inserite nella variazione, spiccano i fondi destinati alla sicurezza urbana, con 5mila euro stanziati per l’acquisto di nuove telecamere da installare nella zona Pip. L’obiettivo è contrastare con determinazione l’abbandono di rifiuti e rafforzare il presidio del territorio. Un’azione forte, che intende trasformare una criticità irrisolta in un punto di rilancio per l’area.
Grande attenzione anche al mondo della scuola. Sono stati destinati 15mila euro per l’acquisto di nuovi arredi scolastici, rispondendo alle richieste dell’Istituto Comprensivo.
Alla scuola primaria di Montecalvoli saranno inoltre destinati 60mila euro per rendere gli ambienti più accessibili e funzionali. L’intervento prevede la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, la riqualificazione di tutti i servizi igienici e la sistemazione di un locale adibito a ripostiglio. Un’azione che coniuga inclusione, decoro e modernità.
Tra i provvedimenti più rilevanti figura anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio da 155mila euro, derivante da una sentenza esecutiva. Il Comune dovrà restituire somme incassate nel 2004 per oneri di urbanizzazione legati a una concessione edilizia mai realizzata. Una situazione ereditata dal passato, che l’Amministrazione affronta oggi con trasparenza e senso di responsabilità.
Prosegue l’impegno per la riqualificazione urbana, con 40mila euro destinati alla sistemazione di aree classificate come relitti stradali. Si tratta di spazi spesso trascurati, che ora verranno restituiti alla cittadinanza in condizioni di maggiore decoro e funzionalità.
In tema di prevenzione epianificazione, vengono investiti 66mila euro per incarichi professionali finalizzati alla redazione del nuovo Piano di Protezione Civile e del Piano Operativo Comunale. Due strumenti fondamentali per una gestione efficace delle emergenze, che rafforzano la capacità organizzativa dell’Ente.
Per garantire la continuità dei servizi pubblici, l’amministrazione ha stanziato 51.700 euro con l’obiettivo di assorbire gli aumenti dei costi nei servizi a utenza. In un contesto di rincari generalizzati, si è scelto di tutelare la qualità e la regolarità delle prestazioni senza gravare sui cittadini.
Infine, un provvedimento che guarda al commercio locale: 6.500 euro saranno impiegati per la riduzione totale della Tari – sia nella parte fissa che variabile – per tutto il 2025, a beneficio delle attività commerciali e artigianali dei centri storici di Santa Maria a Monte e Montecalvoli. Una misura rivolta a chi ha subito o sta subendo disagi per i lavori in corso nelle rispettive piazze. Questo nuovo intervento si aggiunge allo sgravio del 70% già previsto nel bilancio di previsione 2025-2027, rafforzando ulteriormente il sostegno al tessuto produttivo.
“Agire dove altri hanno rinviato, investire dove altri hanno rinunciato – l’amministrazione comunale sintetizza la sua linea politica -. Non promesse ma azioni, che guardano al benessere della comunità in ogni suo aspetto, dalla scuola alla sicurezza, dall’equità sociale alla qualità urbana. Il futuro di Santa Maria a Monte si costruisce insieme, ogni giorno, con impegno e visione. Non con parole, ma con investimenti, progetti e atti concreti”.