Come i faretti Led incasso possono far risparmiare in bolletta

23 ottobre 2023 | 10:58
Share0
Come i faretti Led incasso possono far risparmiare in bolletta

Faretti Led incasso: di cosa si tratta?

Quando si parla di faretti Led da incasso si fa riferimento ad apparecchi luminosi, installati all’interno del controsoffitto, per donare a qualunque ambiente un’illuminazione elegante e sofisticata.

Se stai pensando di sostituire le tue vecchie lampadine alogene o se sei in procinto di ristrutturare casa e devi studiare la nuova disposizione delle luci, i faretti Led incasso potranno esserti utili anche per risparmiare in bolletta.

Infatti, i Led consentono di ridurre i costi per l’energia elettrica fino al 60%. Non solo, questa tipologia di luminaria risulta estremamente semplice da installare e può essere impiegata in tutte le stanze della casa: dalla cucina, al bagno, passando per i corridoi e le camere da letto. Basterà scegliere la giusta dimensione, l’angolazione e la potenza per ottenere un effetto piacevole e adeguato ad ogni necessità.

I consumi dei faretti Led

Come saprai, le lampadine Led presentano dei consumi piuttosto contenuti e, per questo, sono sempre più utilizzate rispetto a quelle di vecchia generazione. Nello specifico, i valori possono oscillare tra 3 Watt/ora e 11 Watt/ora, ma esistono alcuni modelli che raggiungono solamente 1 Watt/ora.

Considera che un faretto Led da incasso da 11 Watt è in grado di produrre la medesima potenza di luce di una lampadina tradizionale da 110 Watt o 120 Watt. Dunque, potrai illuminare quasi tutte le stanze di un appartamento sostenendo i medesimi costi di una sola lampadina a incandescenza (che può servire una sola stanza). A conti fatti, con la stessa cifra che spenderesti per illuminare un solo ambiente, ad esempio la cucina, potrai avere la luce artificiale in tutta la casa.

Quantificare il risparmio

A questo punto ti starai chiedendo come quantificare il risparmio e se, effettivamente ti conviene sostituire, con i faretti Led da incasso, le vecchie lampadine. Pur considerando che questo può dipendere dal contratto stipulato e dal tempo di utilizzo della luce artificiale, è possibile realizzare una stima indicativa. Prima di quantificare il valore economico, tieni in considerazione che questa tipologia di illuminazione ti contente di utilizzare fino al 90% di energia elettrica in meno rispetto alle lampadine alogene, 95% in meno rispetto al modello a incandescenza e il 60% in meno se paragonate alle fluorescenti.

Ciò significa che, prendendo ad esempio una lampada alogena e una a Led (ad alta efficienza), il risparmio che potrai raggiungere oscilla tra i 100 euro e 115 euro nel periodo complessivo di vita del faretto, con un consumo di meno di 4 centesimi di euro per 24 ore di utilizzo, ovvero 1 euro al mese (12 euro all’anno). Pertanto, in solo 12 mesi, potrai recuperare il costo sostenuto per l’acquisto solo contenendo i costi in bolletta.

Perché scegliere i faretti Led da incasso per risparmiare in bolletta: tutti i vantaggi

Scegliere di installare i faretti Led nella tua abitazione, insomma, permette di godere di innumerevoli vantaggi.

In primo luogo, se consideri che il 13% dell’energia totale utilizzata negli ambienti domestici viene impiegata per l’illuminazione potrai facilmente dedurre come, utilizzando questa tipologia di lampadine, otterrai un sensibile risparmio sui costi in bolletta (fino al 65%).

Un altro aspetto da considerare è che, pur investendo una cifra superiore per l’acquisto dei faretti Led incasso, il risparmio ti permette di recuperare i costi sostenuti e, contestualmente, abbassare le spese per l’energia elettrica (il risparmio di corrente è di circa il 90%).

Allo stesso modo, una lampadina a Led ha una vita piuttosto lunga, e può durare fino a 50 mila ore. Pertanto, anche in questo caso è chiaro quale sia il vantaggio nell’acquistarne anche una sola rispetto a quelle tradizionali, che vanno sostituite con maggior frequenza.

Le lampadine smart, inoltre, consentono di sfruttare la domotica per programmare l’accensione solo al bisogno oppure regolarne la potenza. Anche in questo modo è possibile risparmiare notevolmente e ridurre i consumi sfruttando la tecnologia. In questo modo, potrai decidere tu quando illuminare quel determinato punto con i faretti ad incasso.

Infine, tra i vantaggi di utilizzare i faretti da incasso a Led vi è la possibilità di regolare l’intensità della luce, semplicemente scegliendo prodotti dimmerabili, ovvero dotati di telecomando (o particolari interruttori), che ti consentiranno di avere una luminosità più o meno intensa in base alle tue necessità.