Castelfranco di Sotto |
Eventi
/

Teatro Insieme a giugno: 11 spettacoli e i saggi finali in scena

15 giugno 2023 | 17:49
Share0
Teatro Insieme a giugno: 11 spettacoli e i saggi finali in scena

Spettacoli per tutti e con ingresso gratuito dal 20 al 28

Dal 20 al 28 giugno a Castelfranco di Sotto c’è Teatro Insieme, la rassegna teatrale estiva che porta sul palco 11 spettacoli rivolti a bambini, ragazzi e adulti, e due saggi finali dei laboratori culturali comunali. L’iniziativa, organizzata dal gruppo teatrale Four Red Roses insieme al Comune di Castelfranco di Sotto, fa parte del progetto “Facciamo Centro”, finanziato dalla Regione Toscana con il bando sulla sicurezza integrata. Tutte le performance si terranno nel Cortile della Sala della Pace, in via Magenta, e saranno ad ingresso gratuito e senza prenotazione.

La maggior parte delle compagnie coinvolte fanno parte del progetto intercomunale Intesa Teatro Comunale, rete che riunisce undici comuni della provincia di Pisa e più di 40 compagnie teatrali. Sono previsti sia spettacoli per bambini che spettacoli rivolti ad un pubblico adulto. Si parte martedì 20 giugno, alle 18 con lo spettacolo per bambini Quando le fiabe invasero la Terra a cura del Teatro popolare di Treggiaia. Un percorso fatto di storie, leggende, racconti che hanno la loro origine nel repertorio classico, ma anche nella raccolta delle fiabe italiane di Italo Calvino e quelle toscane di Carlo Lapucci. Alle 21,30 la serata continua con sonetti, monologhi e canzoni goliardiche di Risate in vernacolo pisano a cura di Lorenzo Gremigni e del CGS – Crocchi Goliardi Spensierati (associazione studentesca più longeva d’Italia, con oltre 100 anni all’attivo).

A chiudere la rassegna, mercoledì 28 giugno, saranno i saggi dei Laboratori. “Siamo felici di essere riusciti a organizzare questa programmazione teatrale estiva così ricca e variegata, grazie al contributo della Regione Toscana – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessora alla Cultura Chiara Bonciolini -. È un calendario che si rivolge sia ai bambini, che a ragazzi e adulti. Ci sono serate di divertimento, spettacoli in cui i bambini diventano i protagonisti, non mancherà la danza, la poesia e nemmeno alcuni spettacoli più riflessivi e intimisti”.