il patrono |
Eventi
/

San Candido fa bene a Fucecchio: raccolta per i bisognosi nel programma

2 ottobre 2023 | 20:53
Share0
San Candido fa bene a Fucecchio: raccolta per i bisognosi nel programma

tutti gli orari delle celebrazioni

Fucecchio festeggia domani, martedì 3 ottobre, san Candido, patrono della città. La ricorrenza della festività nella giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione, oltre alla tradizionale processione e la consegna in serata del Leone Rampante al Teatro Pacini, prevede anche, dalle ore 16 alle 18, nella chiesa Collegiata in piazza Vittorio Veneto, una raccolta di materiale in ottimo stato da donare alle persone meno fortunate: vestiti, scarpe, accessori, giocattoli, cancelleria, vestiti per bambini.

L’iniziativa è organizzata da Scout Agesci e Semplicemente Odv. Per la città che ha dato i natali ad Indro Montanelli, quello di domani è il 358esimo festeggiamento dall’arrivo delle spoglie di san Candido Martire patrono della Città e del Comune, che avviene, come detto, nella giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Il programma prevede la celebrazione della santa messa alle ore 8.30 nella chiesa della Vergine, nell’omonima piazza, ed alle 10 nella chiesa di San Salvatore. Alle 16 è prevista la santa messa nella chiesa Collegiata con il conferimento del sacramento della Cresima da parte del vescovo della diocesi di San Miniato, Giovanni Paccosi, ed a seguire la tradizionale processione nell’ambito della festa patronale. La partenza della processione avverrà alle 17 al termine della celebrazione religiosa lungo il tradizionale percorso con arrivo in piazza La Vergine.

Durante il tragitto sarà recitata la preghiera in memoria delle vittime dell’immigrazione. In piazza la Vergine sarà invece recitata la preghiera per la Pace con il tradizionale volo della Colomba. Alle 21.30 al Teatro Pacini in piazza Montanelli, l’amministrazione comunale assegnerà il premio Leone Rampante 2023 alla ballerina “hip hop” Anna Donati, in arte Annabeat, ed allo storico imprenditore fucecchiese, Emilio Sabatini. Per consentire il passaggio della processione in condizioni di sicurezza della circolazione veicolare e pedonale, la sosta è stata vietata in piazza Vittorio Veneto, via Borgo Valori, via Donateschi, via Giovanni Nelli, piazza Montanelli e via Trieste e piazza La Vergine. In occasione, sempre della festività, domani martedì 3 ottobre gli uffici e i servizi comunali, compreso il Punto Alia presente a piano terra del Palazzo comunale, resteranno chiusi al pubblico.