Stalli rosa, incontri e letture per riflettere sul ruolo della donna

Il Comune di Castelfranco di Sotto celebra la Giornata internazionale della Donna con una serie di iniziative che vogliono essere occasioni per riflettere e accendere l’attenzione sul ruolo della donna nella società, sulla parità di genere come questione culturale, su diritti e disuguaglianze.
Si comincia l’8 marzo con un’edizione speciale della rassegna “I nostri autori”, appuntamento mensile organizzato dalla biblioteca di Castelfranco per conoscere autori e autrici del territorio. Alle 18,30 Tamara Morelli presenta il suo libro Una mimosa per dire… donna. Breve saggio sulla donna nel tempo (Edizioni Ibiskos). L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’Associazione Frida.
Dedicati invece a bambini e bambine sono le letture e i laboratori organizzati dalla biblioteca. In programma ci sono tre appuntamenti nel mese di marzo che affrontano il tema degli stereotipi di genere con sensibilità e originalità: mercoledì 13 marzo alle 16,30 a Orentano, sabato 16 alle 10,30 a Castelfranco e mercoledì 27 alle 16,30 a Orentano.
Nel mese di marzo verrà inoltre completata la realizzazione degli stalli rosa, posti per la sosta delle auto, all’interno dei parcheggi pubblici, riservati a donne in stato di gravidanza e con bambini sotto i due anni di età.