Tamburini è il nuovo presidente della Camera di Commercio

Valter Tamburini è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Pisa. Tamburini è stato eletto per acclamazione dai 21 consiglieri presenti alla seduta di oggi 27 luglio, convocata a seguito delle dimissioni di Pierfrancesco Pacini, che lascia l’ente dopo 25 anni di ininterrotta presidenza (leggi anche Pacini lascia la Camera di Commercio ).
E’ stato proprio Pacini a proporre la candidatura di Tamburini al vertice della Camera “per la serietà, la capacità, l’impegno, la conoscenza del sistema camerale e associativo”, qualità che lo contraddistinguono e che si riassumono in due parole “competenza e equilibrio”. Classe 1963, imprenditore di terza generazione nel settore degli impianti elettrici, sposato e padre di due figli, Valter Tamburini è stato presidente della Cna Toscana, dal 2009, dopo aver guidato dal 2001-2009 la Cna di Pisa e precedentemente quella della Valdera ed è stato vicepresidente di Artigiancredito Toscano dal 2012 al 2015. Nel discorso di insediamento, dopo aver rivolto un ringraziamento particolare al presidente uscente, Tamburini ha confermato, all’insegna della continuità, le linee programmatiche da qui alla scadenza del mandato, fissata al 2018: internazionalizzazione, accesso al credito, promozione del territorio e formazione del capitale umano. A queste intende aggiungerne un’altra di non secondaria importanza: l’ascolto del territorio, dalle autorità alla base imprenditoriale. Per questo, a partire da settembre, saranno avviati tavoli di confronto strutturato con le associazioni e le istituzioni locali, da cui recepire stimoli e suggerimenti utili per sostenere al meglio lo sviluppo economico locale. Sull’internazionalizzazione Tamburini ha ribadito il ruolo della Camera a supporto delle piccole e piccolissime imprese per l’accesso ai mercati esteri: ben mille imprese all’anno utilizzano i suoi servizi e l’obiettivo (misurato) sarà quello mantenere questi livelli con meno risorse a disposizione. E l’impegno della Camera non si ferma neppure nel periodo delle ferie con la partecipazione al progetto “UAE Days in Toscana”: il calendario di appuntamenti che legano sport, economia, cultura e valorizzazione delle ricchezze ambientali, previsto nell’ambito di Toscana Endurance Lifestyle 2015, che vedrà la realizzazione presso la Camera, il 20 agosto, di un Simposio Internazionale su come “Fare business negli UAE” nonché una serie di B2B per il biomedicale ed il food&beverage.
Sull’accesso al credito, la Camera continuerà a giocare un ruolo da protagonista attivando i nuovi strumenti che la riforma del settore metterà a disposizione. Sul tema della promozione del territorio, il Presidente Tamburini intende rafforzare il sistema di relazioni con i Comuni e le altre istituzioni per mettere al servizio del sistema il know how accumulato negli anni anche alla luce degli orientamenti regionali in tema di turismo. Lo sviluppo del capitale umano, l’alternanza scuola lavoro e la creazione di impresa, secondo Tamburini, saranno ancora di più le priorità dell’Ente e della sua Azienda Speciale ASSEFI: un punto di riferimento in Toscana con ben 2.500 studenti coinvolti su diversi progetti. Una Camera, quella di Pisa, che gode di un’ottima salute economico-finanziaria e patrimoniale: Elementi che il Presidente Tamburini vuol far valere anche nel dialogo con le Camere limitrofe in vista degli ormai ineludibili accorpamenti.
“Per la nostra associazione è un comprensibile, prestigioso motivo di orgoglio – ha detto il presidente provinciale Cna Matteo Giusti – ci siamo preparati per tempo e questa elezione completa un percorso che la nostra associazione ha saputo effettuare nel corso degli ultimi quindici anni. Per noi ovviamente rappresenta un successo che però vogliamo considerare come una tappa intermedia verso ulteriori nuovi successi. Quello che ci preme è rappresentare in modo sempre più pieno, efficace e continuativo gli interessi delle imprese del territorio pisano. Uno degli elementi che maggiormente contribuiscono a rendere forte l’azione di un’associazione, grande e complessa come la nostra è proprio la qualità dei nostri dirigenti, come testimoniato da molti altri casi oltre a questo di Tamburini che è una specie di coronamento e di riconoscimento ulteriore. E non ce lo diciamo da soli, visto che le conferme delle qualità e delle doti dei nostri dirigenti arrivano sia a livello associativo che a livello istituzionale come oggi, tanto più nel massimo luogo di rappresentanza dell’imprenditoria. Voglio rivolgere un ringraziamento particolare al presidente Pier Francesco Pacini che per tanti anni ha guidato questa istituzione e al quale facciamo i nostri migliori auguri per il nuovo incarico nella società degli aeroporti toscani assunto pochi giorni fa”. “Dire che siamo contenti è poco – chiosa il direttore generale Cna Rolando Pampaloni peraltro membro del Consiglio e della Giunta della Camera di Commercio di Pisa al pari dello stesso Tamburini -. L’elezione di Valter Tamburini, anche per il modo in cui è avvenuta conferma la serietà e la costanza di cui la nostra associazione è stata capace negli ultimi anni. Ed è doveroso ringraziare per la fiducia e il sostegno le altre associazioni imprenditoriali a partire dalla Unione Industriale Pisana e dal presidente uscente Pierfrancesco Pacini, da cui prendiamo il testimone di questo impegno che sentiamo almeno in parte anche sulle nostre spalle e che cercheremo di onorare al meglio delle nostre possibilità”. Pari soddisfazione è stata espressa dagli altri membri del Consiglio Camerale aderenti a Cna, a partire da Andrea Zavanella, anch’egli membro della Giunta Camerale con Tamburini e Pampaloni, e da Elena Fariello, Laura de Cesare, Michele Spagnoli.