Visite agevolate alle Misericordie per i soci Conad

4 dicembre 2017 | 20:49
Share0
Visite agevolate alle Misericordie per i soci Conad

Ci sono anche i punti vendita di Castelfranco di Sotto, Staffoli, Pontedera e Montopoli in Valdarno tra le Conad dove dal prossimo 11 dicembre sarà possibile prenotare, a tariffa agevolata le pestazioni sanitarie, comprese le visite mediche negli ambulatori della misericordie.

In tutto sono 81 i punti vendita coinvolti delle Conad del Tirreno dove sarà offerto il servizi odi prenotazione a tariffe agevolate grazie a un accordo regionale tra la Rete degli ambulatori delle Misericordie conosciuta anche come Rami.
L’accordo partirà nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e a Altopascio (Lucca), ma in futuro potrà essere esteso e comprendere anche altre attività e servizi di natura sociale promossi dalle Misericordie. La collaborazione fra RAMI e Conad darà accesso a migliaia di utenti che potranno risparmiare tempo e denaro sulle prestazioni medico-sanitarie svolte attraverso gli ambulatori della Misericordia.
Le finalità sono state illustrate in mattinata nella sede della Misericordia di Firenze, in Piazza Duomo, presenti il presidente di RAMI Andrea Panelli e il presidente di Conad del Tirreno Valter Geri.
I possessori di Carta Insieme Conad e di Carta Insieme Più Conad Card, mostrando la carta, usufruiranno della priorità di prenotazione e di agevolazioni economiche sulle visite specialistiche, sulla risonanza magnetica 1,5 Tesla, su visita, igiene dentale e radiografia panoramica dentale (OPT) e quanto altro previsto.
L’accordo sottolinea la costante attenzione che Conad rivolge ai temi della sostenibilità e la conseguente disponibilità a contribuire a progetti finalizzati a soddisfare i bisogni della comunità, ponendo la relazione con la persona al centro del proprio operare.
“La rete degli ambulatori delle Misericordie della toscana sta crescendo e prendendo forma e dopo aver messo in rete gli ambulatori più importanti, uno dei passi successivi è quello di creare sinergie con le reti imprenditoriali; per questo l’accordo con Conad rappresenta un primo passo verso una sanità ‘sociale’ diffusa e accessibile”, afferma il presidente di Rami Andrea Panelli.
“La nostra natura cooperativa e sociale, la costante relazione con la comunità e il forte radicamento nel territorio rendono per noi naturale collaborare con le realtà locali, al fine di portare vantaggi ai cittadini”, sottolinea il presidente di Conad del Tirreno Valter Geri. “Meno tempi di attesa, meno file, rapidità e convenienza: benefici indubbi, legati all’accordo che abbiamo sottoscritto con la Rete degli ambulatori delle Misericordie, presenti in modo capillare nella nostra regione. Farci interpreti dei bisogni delle comunità in seno alle quali operiamo è uno dei tratti distintivi del nostro sistema. Non potrebbe essere diversamente: i nostri soci, anch’essi presenti capillarmente sul territorio, sono cittadini ancor prima di essere imprenditori”.