Tre mondi per una Calzatura: Micam è a Milano dal 18 al 20 settembre

Dal Full Spectrum all’attenzione a un design più saggio e attento al futuro del mondo Design Wise, fino al ritorno alla natura e alle sue infinite suggestioni nel trend denominato Soul Space
Ancora una volta a Micam Milano, in programma dal 18 al 20 settembre a Fiera Milano, saranno protagonisti gli stili delle calzature della prossima stagione Primavera Estate 2023. Una mappa variegata e ricca di suggestioni che viene presentata in esclusiva da Wgsn attraverso la narrazione di tre macrocosmi, tre mondi con le loro regole e le loro peculiarità. Dall’anticonformismo e il gioco della tendenza Full Spectrum all’attenzione a un design più saggio e attento al futuro del mondo Design Wise, fino al ritorno alla natura e alle sue infinite suggestioni nel trend denominato Soul Space. Full Spectrum agisce come un’aspirazione collettiva dopo un periodo unico di costrizione globale: una direzione anticonformista che sostiene prospettive diverse e divergenti e un’auto-accettazione radicale. Gli elementi di contrasto si ritrovano nel tema ricorrente di questa tendenza, e si combinano in modo divertente e spontaneo. Lo stile sporty è più gioioso e frivolo (rimanda al pattinaggio a rotelle e all’hula-hooping); i modelli fondono la grande funzionalità con l’alta moda. La community è fondamentale: quindi marchi e prodotti che consentono alle persone di connettersi attorno a storie autentiche e a valori condivisi avranno un impatto più forte.
Il colore è usato in modi inequivocabili, impenitenti e inaspettati (qui hanno casa palme rosa, lucidalabbra viola e tramonti sintetici) e le forme dei prodotti spaziano da linee fluide e volubili a design più teatrali e stravaganti. Le trame possono essere al tatto lisce e gommose; le stampe e le grafiche sono massimaliste e amiche dei meme, e riportano motivi contrastanti, macchie di vernice e slogan sovversivi. Nel 2023, i consumatori saranno affamati di prodotti ed esperienze che portano stravaganza nella quotidianità e li aspetteranno nelle loro forme non filtrate.
Design-Wise è guidato da una crescente aspettativa e domanda di prodotti, esperienze e sistemi che siano più intelligenti, più semplici e più sostenibili, mentre si cerca di costruire un mondo più equo. Il design è democratico e inclusivo, la durata è maggiore e l’utilizzo è molteplice;invita i creatori a concepire non solo come verrà utilizzato un prodotto nel presente, ma anche come sarà in futuro. Materiali e componenti innovativi (si pensi ai tessuti autopulenti e ai profumi molecolari) hanno qui una casa naturale, così come le forme semplici che seguono il corpo o mettono in risalto i dettagli funzionali. Il colore è usato con sicurezza e chiarezza, ovunque o come accenti, e le stampe e le grafiche riportano mappe di dati, sequenze matematiche o simboli arcani. Anche l’artigianato è rilevante, ma è rivisto attraverso un filtro tecnologico che premia il lavoro iterativo del design digitale alla pari della meticolosa abilità degli oggetti fatti a mano. Al centro, Design-Wise presenta una visione chiara e responsabile di ciò che può essere e fare un buon design, in cui prodotti e processi sono intelligenti, rispettosi e portatori di ottimismo.
Mentre le ceneri degli sconvolgimenti degli ultimi anni si stanno depositando, Soul Space esplora come trovare equilibrio e felicità, sia individualmente che collettivamente. In questo contesto, l’autoesame e la realizzazione fanno parte dello stesso percorso e un’ampia gamma di ispirazioni si collega a un desiderio di significato e conforto, attraverso il romanticismo degli stili di vita rurali, il comfort di casa, il fascino di luoghi lontani o la nostalgia di tempi passati. I prodotti che aiutano a sentirsi bene, la cura di sé e i rituali di benessere saranno particolarmente rilevanti, così come gli ingredienti e i processi naturali: si pensi ai pigmenti selvatici, alle trame grezze, ai materiali e agli imballaggi di origine rigenerativa. In effetti, i molteplici e imprevedibili esiti della natura diventeranno nuovi indicatori di rarità e lusso. Anche la scienza e la tecnologia saranno importanti man mano che le bioinnovazioni diventeranno più presenti, con il risultato di progetti privi di prodotti petrolchimici che agiscono con l’ambiente e non contro di esso. In questa tendenza il colore è usato per emozionare, dal blu tranquillo all’ ocra rassicurante fino alle note positive di rosa e arancio.
Stampe e motivi comprendono una vasta gamma di stili, da fiori vistosi e oversize a motivi semplici come quelli delle tovaglie a quadretti, rimandando a un maggior dialogo tra interior design e moda. Man mano che giunge il cambiamento e si insegue la propria felicità, i prodotti e le esperienze che nutrono l’anima lo spirito non solo saranno più attraenti, ma anche più necessari.