L'analisi |
in Azienda
/

Carichi pesanti: agevolare il trasporto grazie al carrello saliscale elettrico

29 dicembre 2023 | 10:52
Share0
Carichi pesanti: agevolare il trasporto grazie al carrello saliscale elettrico


Il trasporto di carichi pesanti per le scale è un’operazione particolarmente complessa, in quanto richiede una fatica notevole e comporta rischi elevati per gli operatori e il bene da movimentare. Per effettuare queste operazioni in sicurezza è necessaria un’adeguata formazione dei lavoratori, affinché siano consapevoli dei modi corretti per gestire il carico e dei movimenti da realizzare per ridurre il rischio di infortuni.

Ad esempio, gli addetti devono trovarsi in una posizione stabile prima di sollevare il carico, afferrandolo con sicurezza con entrambe le mani e piegando le gambe senza abbassarsi troppo.

Bisogna anche tenere il carico vicino al corpo per diminuire lo sforzo fisico, mantenere sempre la schiena dritta per evitare infortuni e distribuire il carico in maniera simmetrica evitando di curvare la schiena, muoversi a strattoni o torcere il busto.

Inoltre, è opportuno usare attrezzature idonee come i carrelli saliscale elettrici, una tecnologia innovativa rispetto ai tradizionali carrelli manuali poiché elimina la fatica necessaria a sollevare il carico e consente di procedere alla giusta velocità.

Questi dispositivi rappresentano la soluzione migliore attualmente disponibile per trasportare carichi pesanti sulle scale, ma è importante scegliere il modello più adeguato alle proprie esigenze e alla merce da spostare.

I migliori carrelli saliscale elettrici per carichi pesanti

Per trasportare carichi pesanti è necessario scegliere un carrello saliscale elettrico che risulti indicato per le proprie necessità professionali, affidandosi a realtà specializzate come Mario Carrelli.

Nel dettaglio, l’azienda propone saliscale dotati di un sistema di rotazione delle tre ruote al posto dei cingoli, dispositivi praticamente indistruttibili in grado di passare dove gli altri si fermano grazie al sistema a snodi, coperti da una garanzia di 3 anni che assicura la massima affidabilità con una gamma di oltre 15 modelli diversi in base alla tipologia di merce da trasportare.

In particolare, il bilanciamento automatico permette di mantenere il saliscale perfettamente equilibrato in verticale anche con la merce, evitando pericolosi sbilanciamenti che possono causare danni ai prodotti o agli operatori. Il sistema a 16 snodi, invece, consente di trasportare carichi pesanti anche in spazi ristretti grazie all’ingombro ridotto, mentre la presenza delle tre ruote rende possibile salire anche su scale irregolari con una perfetta aderenza a qualunque tipo di gradino e superficie di contatto.

Per prevenire infortuni e danneggiamenti i saliscale elettrici dispongono anche di un sistema antiscivolo, infatti le ruote sono realizzate con una gomma particolare che assicura la massima aderenza e impedisce lo scivolamento del carrello.

I moderni saliscale a 3 ruote hanno anche una lunga durata della batteria per aumentare l’efficienza del trasporto di carichi pesanti per le scale, in più consentono i movimenti in piano in ambienti interni ed esterni e si comandano in modo semplice e intuitivo con un dito attraverso le apposite manopole.

Cosa valutare nella scelta di un saliscale elettrico a 3 ruote per carichi pesanti

Quando bisogna trasportare per le scale dei carichi pesanti è importante utilizzare un saliscale elettrico adatto, valutando alcune caratteristiche fondamentali come la portata e la struttura. Il modello Mario Super RD 120 SSN, ad esempio, è un dispositivo progettato appositamente per carichi molto pesanti come fotocopiatrici, caldaie e argani per ascensori, con una portata massima di 250/310 Kg, un motore elettrico da 350W, un’autonomia di 1.000 gradini e una velocità di 20 gradini al minuto.

Generico dicembre 2023

Oltre a una struttura robusta e resistente, questo carrello elettrico saliscale offre una gestione ottimale dei carichi pesanti e un migliore equilibrio grazie ai manubri pieghevoli, mentre tramite un’apposita scaletta è possibile inserire il carico da trasportare direttamente sul furgone senza fatica o il rischio di incidenti. Questo modello è gestibile da un solo operatore, una caratteristica che agevola le imprese in quanto permette di risparmiare tempo e risorse aziendali migliorando l’efficienza e la qualità del servizio e contribuendo ad ottimizzare i costi operativi.

Un altro modello adatto al trasporto su scala di carichi pesanti e di grandi dimensioni è il saliscale elettrico Mario Super RD 158 GV, un dispositivo di nuova generazione pensato per movimentare oggetti ingombranti e pesanti come frigoriferi industriali, armadi elettrici e distributori automatici.

Oltre a una portata massima di 250/310 Kg, questo carrello elettrico a 3 ruote è particolarmente resistente e robusto, pesa soltanto 45 Kg e la batteria può essere ricaricata in appena 6 ore, offrendo una soluzione perfetta per oggetti a colonna difficili da trasportare sulle scale.

Ovviamente in caso di dubbi è importante provare il saliscale prima di acquistarlo, prenotando una valutazione gratuita presso la propria azienda per scoprire le potenzialità di queste attrezzature e scegliere il modello più adeguato alle proprie necessità.

Inoltre, le imprese che non vogliono sostenere il costo dell’acquisto possono anche noleggiare a lungo termine il carrello elettrico a 3 ruote, una valida alternativa per chi desidera preservare le risorse aziendali e pagare un canone mensile senza interessi per 24 o 36 mesi.