pelle e cuoio |
in Azienda
/

Dall’Egitto a Santa Croce sull’Arno per studiare il Distretto

5 marzo 2024 | 13:54
Share0
Dall’Egitto a Santa Croce sull’Arno per studiare il Distretto

In vista di “un progetto di sviluppo di un’area ecoindustriale”

Organizzazione Nazioni Unite sviluppo industriale (Unido) e Associazione Conciatori insieme per promuovere lo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile di alcuni sistemi economici in via di sviluppo. Il progetto ha coinvolto una delegazione di istituzioni e imprenditori conciari egiziani che, da lunedì 26 febbraio a venerdì 1 marzo, hanno visitato aziende e impianti industriali del distretto di Santa Croce sull’Arno.

La delegazione, proveniente dal distretto industriale di Robbiki, è stata accolta dal presidente AssoconciatoriEzio Castellani prima di iniziare la sua visita di studio che ha fatto tappa anche al Poteco, all’impianto di depurazione e in alcune aziende conciarie.

Nella delegazione c’era anche Rana Prataph Sing, responsabile sviluppo industriale Unido che ha spiegato il progetto. “L’Unido – ha detto – con il sostegno del segretariato di Stato svizzero dell’economia (SECO), sta coordinando un progetto di sviluppo di un’area ecoindustriale in Egitto. Tra i tre parchi modello sostenuti, quello situato a Robbiki è strutturato appositamente per soddisfare le esigenze dell’industria della pelle. L’Unido è molto soddisfatta di questa esperienza di studio a Santa Croce che ci ha consentito un contatto diretto con uno dei maggiori distretti conciari del mondo. Abbiamo potuto svolgere approfondimenti preziosi, a partire dalla illustrazione delle migliori pratiche del settore fino alla visita di alcuni dei maggiori impianti industriali legati alla filiera della pelle”.