L'analisi |
in Azienda
/

Access Point industriali: cosa sono, come funzionano e tutti i vantaggi

23 agosto 2024 | 11:13
Share0
Access Point industriali: cosa sono, come funzionano e tutti i vantaggi

Al giorno d’oggi, nel panorama industriale contemporaneo, efficienza e stabilità delle comunicazioni sono diventati i valori centrali attorno a cui si costruisce l’intero ecosistema produttivo.

Per raggiungere questi obiettivi è necessario adottare tecnologie di rete avanzate e, tra le soluzioni più apprezzate per versatilità ed efficienza c’è l’uso degli access point Wi-Fi industriali, come il Moxa wifi access point, i quali facilitano una connessione wireless stabile e sicura tra vari dispositivi.

Cos’è un Access Point Wi-Fi Industriale?

Un Access Point Wi-Fi è un dispositivo progettato per fornire connettività wireless in ambienti “difficili”.

A differenza degli access point tradizionali, utilizzati in ambienti domestici o uffici, quelli industriali sono costruiti per resistere a condizioni ambientali estreme come temperature elevate, umidità, polvere, vibrazioni e interferenze elettromagnetiche. Questi dispositivi sono cruciali per garantire una connessione stabile e affidabile, necessaria per il funzionamento continuo delle operazioni industriali.

La robustezza e la sicurezza sono caratteristiche fondamentali degli access point industriali, che spesso includono funzionalità avanzate di crittografia e protezione contro gli attacchi cibernetici, per far sì che i dati sensibili delle operazioni industriali siano protetti in ogni momento.

Vantaggi del Wi-Fi negli Ambienti Industriali

Gli access point Wi-Fi industriali possono supportare un gran numero di dispositivi, quindi facilitano l’espansione delle operazioni senza la necessità di aggiornamenti infrastrutturali significativi.

Questo è particolarmente importante in contesti produttivi, in cui l’introduzione di nuove tecnologie e dispositivi è prassi più che frequente. Inoltre l’uso del Wi-Fi può migliorare la raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle risorse e una risposta più rapida ai problemi operativi.

Funzionamento degli Access Point Wi-Fi

Gli Access Point Wi-Fi funzionano come nodi centrali di una rete wireless: ricevono e trasmettono dati tra i dispositivi collegati e la rete cablata. In pratica creano un’area di copertura wireless attraverso la quale i dispositivi possono connettersi a Internet o ad altre reti locali. In un ambiente industriale questi access point sono spesso configurati per operare su bande di frequenza multiple, migliorando la larghezza di banda disponibile e riducendo le interferenze.

Gli access point industriali utilizzano tecnologie avanzate come il beamforming, che indirizza il segnale wireless direttamente verso i dispositivi, migliorando la qualità e la velocità della connessione. Inoltre sono progettati per supportare standard di rete moderni come Wi-Fi 6, che offre maggiore efficienza e capacità rispetto alle versioni precedenti.

Infine la gestione degli access point può essere centralizzata: questo permette agli amministratori di rete (o al team tecnico) di monitorare e ottimizzare le prestazioni da una singola interfaccia, anche da remoto.

Questa particolarità semplifica e agevola la manutenzione e il troubleshouting, senza contare che consente di individuare, istante per istante, la presenza di anomalie o rallentamenti nei flussi di produzione.

Applicazioni degli Access Point Wi-Fi nelle Industrie

Gli Access Point Wi-Fi sono utilizzati praticamente ovunque, perché permettono il collegamento di macchinari, sensori e dispositivi IoT, facilitando la comunicazione in tempo reale e l’automazione dei processi.

Inoltre li troviamo spesso impiegati nei magazzini e nei centri di distribuzione, dove supportano sistemi di gestione delle scorte, scanner di codici a barre e dispositivi mobili per il personale.

Anche nei settori dell’energia e delle utilities, infine, i Wi-Fi industriali sono utilizzati per monitorare e controllare infrastrutture critiche e garantire flussi di lavoro ottimale in aree difficili da raggiungere.