Scarpe rosse al San Giuseppe in sostegno delle donne

5 marzo 2015 | 14:58
Share0
Scarpe rosse al San Giuseppe in sostegno delle donne

Mancano pochi giorni all’8 marzo e l’Asl 11 ribadisce il proprio sostegno alle donne. All’entrata dell’ospedale San Giuseppe di Empoli è stata messa una teca con un paio di scarpe rosse che testimoniano la vicinanza dell’azienda a tutte le donne e in particolare alle vittime di violenza fisica e psicologica. Le scarpe appartengono al progetto Scarpe senza donne e custodi in cammino presentato in Comune a San Miniato lo scorso 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

“Le scarpe di colore rosso, qui esposte, di cui ci siamo presi carico e cura – spiega il direttore generale dell’Asl 11 Monica Piovi -, simbolo della violenza atroce con la quale è stata spenta la vita di ogni singola donna vittima, rappresentano la nostra responsabilità nel soccorrere e sostenere chi ha subito abusi. Rappresentano il nostro impegno ad aiutare ad uscire dal silenzio coloro che nel quotidiano si trovano a fronteggiare difficoltà, legate a stalking e a ogni altro genere di violenza”. Il progetto Scarpe senza donne e Custodi in cammino, ideato dall’attrice Anna Di Maggio e dalla fotografa Lucia Baldini, nasce nell’estate del 2012 a Castelfiorentino e si sviluppa successivamente in una serie di attività performative che, attraverso il teatro, la fotografia e varie iniziative culturali, affrontano il delicato tema del femminicidio e della violenza sulle donne.